Asciugamani E Autostoppismo Galattico: La Guida Galattica Per Autostoppisti
Pochi di voi, forse, conoscono alcune doti insospettabili degli asciugamani che nel tempo si sono rivelati essere la cosa più utile che un autostoppista interstellare possa avere. Ha molteplici usi e, non ultimo e se pulito, potete anche asciugarvici!
Questo è quello che ci racconta la famosa "Guida Galattica per Autostoppisti" di Douglas Adams e tutti gli appassionati del mondo di questo romanzo celebrano oggi il Towel Day, il Giorno dell’Asciugamano. Un evento talmente famoso da essere celebrato persino dalla nostra astronauta Samantha Cristoforetti (che può però vantarsi di una bella foto a testa in giù grazie all’assenza di gravità).
Il libro, che in realtà fa parte di una serie di cinque libri, è diventato ben presto un cult della narrativa di fantascienza e da cui sono state tratte serie televisive e film. Il racconto dell’intera serie si poggia in generale sull’ironia delle situazioni vissute dall’autore, spesso avventure ai limiti del possibile, in cui la soluzione è spesso più incredibile della situazione stessa.
Il libro si apre con il protagonista, Arthur Dent, che scopre la curiosa analogia fra le ruspe che voglio distruggere la sua casa per far posto a una autostrada e delle astro-ruspe che voglio distruggere la Terra per fare posto a una autostrada spaziale. A salvarlo in extremis e grazie all’antica pratica dell’autostoppismo (ovviamente già qui con l’aiuto di un asciugamano) è il suo amico Ford Prefect, in realtà un alieno che deve il suo nome all’omonima auto erroneamente scambiata per uno degli esseri viventi dominanti al suo primo arrivo sul nostro pianeta. Da lì in poi sarà un susseguirsi di avventure divertenti e ironiche, mai comunque prive della giusta dose di folle filosofia.
Il libro ha avuto un impatto così grande a livello mondiale che molti lo hanno citato nelle loro opere. Un esempio? Il noto programma di messaggistica Trillian prende il nome direttamente dal personaggio femminile della saga di cui Dent è innamorato.
