Cinecittà Si Mostra... Timida!
Dunque Cinecittà, anche definita dagli addetti ai lavori, e non, La Fabbrica dei Sogni, apre le porte al pubblico con un percorso tutto nuovo, in occasione dei 150 anni dell’Italia Unita. Tre sezioni diverse che riuniscono la passione e l’amore per questa arte, in questo caso tutta italiana, di fare Cinema.
La prima sezione nella Palazzina Presidenziale Direzione Generale, espone immediatamente una serie di sceneggiature dei film girati all’interno, abilmente mostrati tra immagini e luci. Subito seguita da una sala dedicata ai costumi, e la selezione è incantevole, infatti esposti alcuni tra gli abiti più belli portati indosso dalle dive. La sala delle scenografie è un insieme di lavori e studi propri appunto delle scenografie delle più importanti pellicole girate a Cinecittà. Nella sala della post produzione gli esempi in video di come dopo le riprese avvengono le varie fasi dal montaggio agli effetti sonori.
La seconda sezione è rappresentata dal Palazzo Fellini, dove viene raccontata, forse un po’ troppo sommariamente, la storia degli Studios e dei suoi maggiori protagonisti. Infatti all’interno dediche e frasi dei maggiori produttori.
Ultima sezione, ma non per importanza, il viale originale di “Gangs of New York” utilizzato anche per varie fiction, che si fa strada verso il “grande” set della Roma dei Cesari, eccezionale ricostruzione che lascia davvero spazio ai sogni.
Va assolutamente citata la zona CineBimbi, in cui i bambini potranno davvero divertirsi giocando a fare Cinema, insieme a delle intrattenitrici molto abili che li faranno travestire da divi, colorare e creare abiti di scena.
All’interno del percorso, una zona ristoro affiancata da un piccolo shop.
Peccato che i ragazzi addetti a fare da guida siano pochi e che diano proprio poche notizie sulle esposizioni ai visitatori, ma sicuramente si apprezza l’impegno di personale comunque appassionato.
Mostra dal 29/04 al 30/11 2011 Orari: dalle 10.30 alle 19.30 Chiuso il martedì.
Biglietto intero: 10 € Under 10: 5€
