Il Formaggio Ragusano Ottiene Un Annullo Speciale Con Francobollo
Orgogliosa del suo prestigioso formaggio “ragusano” la Provincia Regionale di Ragusa nell'ente Assessorato allo Sviluppo Economico ha richiesto un annullo speciale a Poste Italiane, filiale di Ragusa, per ricordare come il caciocavallo Ragusano è un formaggio italiano DOP (Denominazione d'Origine Protetta).
Questo formaggio semiduro il cui processo di produzione prevede una sosta della cagliata in immersione nel siero caldo per alcune ore, è prodotto esclusivamente con latte di mucche della razza "modicana”. La sosta nella cagliata calda consente una malleabilità del caglio tale da poter essere lavorato a mano senza necessità di alcuno stampo.
A fine lavorazione il formaggio acquisisce una forma parallelepipeda di peso variabile ma intorno ai 10 Kg. La crosta è sottile e liscia con un colore tendente al giallo paglierino e può essere trattata con sostanze trasparenti prive di additivi chimici. La pasta risulta omogenea e compatta dal tipico sapore aromatico. Quando il “ragusano” è pronto per la tavola il sapore è dolciastro ma diventa piccante a seguito della maturazione.
La richiesta di un annullo speciale è quasi coincisa con l'emissione del 25 marzo di un francobollo commemorativo dello stesso prodotto e che faceva parte di una serie di quattro dedicata ai prodotti caseari italiani DOP; oltre al “ragusano” si è dunque ricordato: il parmiggiano, le mozzarelle di bufala ed il gorgonzola.
Chi desidera annullare la propria posta con questo originale annullo potrà recarsi presso l' Auditorium Palazzo Provinciale di Viale del Fante 1 a Ragusa nel giorno del primo aprile dalle 10:30 alle 13 o telefonare a Poste Italiane/Filiale di Ragusa/Servizio Commerciale/Filatelia Piazza Matteotti, 2 – 97100 Ragusa (tel. 0932 232257)
