Pc Games - Football Manager 2011 Allena A Vincere
Un grande club non si fa solo comprando grandi giocatori, ma soprattutto creando fondamenta salde: vale a dire una società solida e uno staff tecnico competente. Lo sanno bene i ragazzi di Sports Interactive, lo sviluppatore inglese capitanato da Miles Jacobson e specializzato in manageriali calcistici, che anche quest'anno sembrano intenzionati a regalare ai novelli allenatori videoludici un'esperienza di gioco realistica come poche con il nuovo capitolo di Football Manager.
L'edizione 2010 aveva portato numerosi cambiamenti all'interno della formula tipica della serie, modifiche che, pur non stravolgendo nella sostanza il gameplay, sono riuscite a fornire un'esperienza di gioco più accessibile. Dopo i cambiamenti effettuati lo scorso anno, lo sviluppatore ha puntato a intervenire solo in zone mirate del suo manageriale, introducendo alcune novità che hanno il potenziale per incrementare ulteriormente il già spaventoso livello di realismo del gioco.
La prima miglioria riguarda il sistema di reputazione; i veterani delle vecchie iterazioni sanno benissimo che più si vince, più l'appeal della propria squadra virtuale cresce, rendendo il club più appetibile per le super star del calcio. In Football Manager 2011 questa meccanica è stata estesa anche all'intero campionato.
Vincendo competizioni nazionali e, soprattutto, internazionali, il giocatore porterà prestigio non solo alla compagine in suo controllo, ma a tutta la lega. Questo si traduce in un sistema dinamico di reputazione in continuo movimento a seconda delle prestazioni di tutti i club presenti nel gioco e che influenzerà anche i movimenti di calciomercato. Proprio sotto il profilo delle trattative si notano il maggior numero di novità. Per rendere il nuovo capitolo di Football Manager ancora più realistico, quest'anno Sports Interactive ha introdotto i procuratori dei giocatori.
Grazie alla presenza di questa figura, ogni qual volta vorrete intavolare una trattativa con un calciatore dovrete rapportarvi con il suo agente, il quale proporrà una serie di clausole e condizioni più o meno "accomodanti" a seconda della sua personalità. Ciò comporterà negoziazioni articolate e talvolta molto complesse, dove dovrete dare fondo a tutte le vostre risorse di manager. Per affrontare queste fasi, in alcuni casi anche molto lunghe, sono state introdotte una serie di nuove opzioni per le interazioni, il che consente di accedere a un ventaglio più ampio di dichiarazioni e di azioni che potete compiere.
Venendo alla gestione della squadra e alla preparazione della partita, abbiamo potuto notare alcune modifiche nella gestione degli allenamenti. I calciatori sono ora caratterizzati da 14 abilità fisiche e tecniche differenti, sulla base delle quali sarà possibile impostare sessioni di preparazione mirate; una soluzione che punta ad ovviare alle critiche riguardo la troppa semplicità della gestione della squadra che gli appassionati hanno mosso negli ultimi anni a Football Manager.
Inoltre, potrete personalizzare le sedute di allenamento per insegnare ai vostri calciatori nuovi ruoli e schemi, rendendo un giocatore più completo o, in alternativa, permettendo a un nuovo arrivo di integrarsi con più facilità delle meccaniche di squadra. Sports Interactive è senza dubbio un'autorità nel campo dei manageriali e ancora una volta ha dimostrato, con queste nuove aggiunte, di voler migliorare sempre di più il suo titolo.
È ancora presto per dire se tutte queste novità avranno un reale impatto sul gameplay, me se la casa di sviluppo dovesse riuscire nel suo intento, probabilmente Football Manager 2011 potrebbe presentare un mondo calcistico dinamico in grado di fornire nuovi stimoli anche al più fedele dei fan.
