150 Anni Dell'unita' D'italia - Iniziano I Festeggiamenti
In molte città italiane la notte sarà tricolore, verde bianca e rossa, e lo spettacolo non mancherà. Infatti una notte tricolore unirà tutta la penisola con spettacoli, manifestazioni nelle piazze, concerti, mostre e fuochi pirotecnici. A Roma una bandiera monumentale verrà issata in Piazza dei Cinquecento accompagnata da canti popolari risorgimentali. La serata si concluderà al Vittoriano con l’esecuzione dell’Inno di Mameli interpretato dalla Banda Interforze che poi concluderà con un grande spettacolo pirotecnico nel cielo della capitale.
A Torino, in prima serata, in Piazza Vittorio con un concerto di musica leggera dove saranno presenti anche Roberto Vecchioni e Irene Fornaciari. Alle 21:20, in collegamento con il Quirinale, il Presidente della Repubblica, accenderà a distanza una collana tricolore collocata sulla Mole Antonelliana.
A Milano, nel tardo pomeriggio, alla Galleria verrà inaugurato il Leone di Caprera, un’antica imbarcazione storica donata a Garibaldi. Al Teatro La Fenice a Venezia alle 20:30, verrà eseguito un concerto aperto al pubblico dedicato all’Unità d’Italia. Sperando che il tempo sia clemente molte altre città italiane rimarranno aperte fino a tarda notte.
In occasione dei 150 dell’Unità d’Italia anche la Santa Sede vuole partecipare ai festeggiamenti. Il Papa, infatti, scrive una lettera di auguri al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e gli auguri a tutti gli italiani.. La lettera verrà consegnata dal Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato della Città del Vaticano. il Cardinale al Quirinale avrà anche un incontro con il Capo dello Stato.
