Auguri Mafalda! 50 Anni E Non Sentirli
Nonostante abbia compiuto 50 anni, lei è rimasta un'eterna bambina. Non stiamo parlando di qualche stellina della tv che intrallazza con toy boy e chirurghi plastici nell'illusoria speranza di restare per sempre giovane: a compiere il mezzo secolo di vita è Mafalda, la bambina più celebre dei fumetti argentini e famossissima in tutto il mondo, quasi quanto i bimbi dei Peanuts.
Quino, il suo "papà", creò questa piccina dai capelli corvini il 15 marzo 1962, ma la striscia rimase inedita; solo l'anno seguente Mafalda esordì, in una striscia pubblicitaria per una marca di elettrodomestici il cui nome iniziava con la M e da ciò derivò anche il "battesimo" del fumetto: M come Mafalda, appunto.
Irriverente, acuta e pungente, Mafalda nel corso degli anni ha saputo stupire anche con la sua disarmante dolcezza e con quella semplicità tipica dei bambini che però, troppo spesso, si perde percorrendo le vie dell'adolescenza verso l'età adulta. Lei, però, adulta non lo è mai diventata e, ancora oggi, le strisce disegnate da Joaquìn Lavado (questo il vero nome di Quino), conquistano i lettori di mezzo mondo, sempre attuali e mai scontate.
Adora i Beatles almeno quanto odia la minestra, nutre grandi sogni per il proprio futuro e spesso lascia senza parole la mamma, Raquel, che talvolta divide con lei lo spazio del fumetto. Ci sono poi il fratellino Guille ed i compagni di scuola e gli amichetti che riempiono la sua vita, come quella di tutte le bambine: l'avido Manolito, il sognatore Felipe, l'amico Miguelito che ha un nonno italiano, Susanita che ce l'ha a morte con le femministe, la sempre contestatrice Libertad...
(immagine da Twitter)
In questo mezzo secolo Mafalda ha visto il mondo cambiare, ma ha sempre saputo restare al passo con i tempi, mutando eppure restando sempre la stessa, senza mai tradire il proprio spirito e mantenendo intatta la propria innocenza. Forse anche per questo ha potuto restare sempre bambina. Tanti auguri, Mafalda!
