Ecco Le Nuove Dichiarazioni Scioccanti Sulla Morte Di Osama Bin Laden. Obama Dice No Alle Foto
Le immagini scioccanti di Osama Bin Laden morto non saranno rese pubbliche. Lo ha deciso Barack Obama, risolvendo il dilemma che ha causato un polverone nei vertici di Washington. La segretaria di Stato Hillary Clinton e Robert Gates, segretario della Difesa, erano contrari alla pubblicazione delle raccapriccianti foto scattate al corpo senza vita dai Navy Seals, mentre il capo della CIA Leon Panetta si dichiarava favorevole.
Le foto che non sono state pubblicate avrebbero fatto il giro del globo in pochi secondi, una di esse mostra la testa di Bin Laden, il terrorista Capo di Al Qaida squarciata da un colpo di arma da fuoco ricevuto in mezzo agli occhi, uno squarcio enorme precisa una fonte anonima, da cui si vede fuoriuscire materia cerebrale.
Molti sanno che Bin Laden era circondato dai suoi seguaci, molti dei quali sosia, infatti al momento ci sono ancora voci dubbiose se la persona che è stata uccisa sia veramente Bin Laden, ma la senatrice repubblicana Kelly Ayotte ha detto di averne vista una, mostrata da un altro senatore ed ha affermato che non ha dubbi che sia il vero Bin Laden.
Emergono ancora nuove indiscrezioni riguardo all'uccisione di Bin Laden di qualche giorno fa attraverso un blitz: Bin Laden era disarmato e non aveva usato il corpo di una donna per fare scudo. Osama inoltre non sarebbe stato raggiunto al terzo piano della villa-fortezza di Abbottabad al termine del Blit, ma abbattuto dagli americani nei primi momenti dell'assalto.
Le Navy Seals avevano il compito di arrestare il capo di Al Qaida, solo se avesse alzato le mani e si fosse arreso, ma dato che non c'era molto tempo, gli incursori hanno sparato perché erano state fatte mosse minacciose, anche senza armi.
Durante il blitz sono stati utilizzati due elicotteri: un BlackHawk e un Chinook.
Infine, grossa smentita per la foto della situation room. Obama e i suoi collaboratori non hanno mai visto in diretta l'uccisione di Osama Bin Laden, perché secondo Panetta, c'è stata un'interruzione di ben 20 minuti nella trasmissione in diretta dal Pakistan esclusiva per la White House, quando ormai Bin Laden era già morto.
