Icorrect: La Piattaforma Per Correggere Il Gossip
E così anche i “vip” ora si possono prendere le loro rivincite e smentire le “voci” errate o equivoche che riguardano la loro vita. A fornire questa possibilità alle “star” è un famoso imprenditore di Hong Kong, David Tang, famoso per la produzione e creazione del marchio Shangai.
Si tratta di una piattaforma di nome iCorrect nata piuttosto recentemente, che dà la possibilità ai personaggi noti dello “star system” internazionale, ma anche ad aziende e organizzazioni, di smentire le voci inesatte che circolano sul “loro conto”.
La prima ad usufruire del servizio è stata l’ex modella Naomi Campbell rea, secondo il settimanale “Sun”, di aver tifato per la Russia e non per l’Inghilterra durante le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2018. La “Venere nera” nel sito si difende dichiarando di non aver mai espresso opinioni a proposito, di ritenersi fiera di essere inglese e di aver sempre supportato il proprio paese.
Un altro personaggio ad aver “corretto” delle notizie è stato Tommy Hilfiger, lo stilista ha tenuto a definire infondate le voci che lo avevano definito razzista specificando la sua umile provenienza e la volontà di aver voluto creare un marchio democratico che accolga i gusti di persone di tutte le religioni e paesi.
Altre Star che compaiono sul sito sono Sienna Miller, Kate Moss, la squadra del Chelsea, Cherie Blair e molti altri. Ovviamente tutte queste verità-correzioni hanno un prezzo, pare che la tariffa per il singolo protagonista si aggiri intorno ai 1.500 $ mentre per le aziende e organizzazione la tariffa sale a 5.000 $. Anche dire la verità ha il suo costo.
