La Francia Frena Su Google News
Basta con la omogeneizzazione della notizia, serve tornare a diversificare e mirare alle differenze: l’associazione di categoria della stampa francese ci prova di nuovo ed entro la fine del 2010 avrà inizio l’adeguamento per avere un motore di ricerca interno, che riesca a far trovare le notizia agli utenti senza che prima sbircino che cosa offre Google. Non è una novità che tra il mercato editoriale tradizionale e quello on-line ci sono degli attriti.
A quanto riportato dal Sole 24 Ore nei giorni scorsi sono molti i problemi che, secondo la stampa francese, derivano da un uso di massa del motor di ricerca di Google, primo fra tutti il monopolio nel veicolare la notizia e poi la associazione di quanto pubblicato agli annunci commerciali AdWords. Il sistema di guadagno tramite annunci potrebbe però interessare la stampa stessa, che in Francia si muove attualmente sulla falsariga.
Questi due sistemi automatici di pubblicizzazione e di guadagno non piacciono ai francesi, che si vedono “mangiare” il 90% del traffico e quindi sentono che c’è un rischio nella trasmigrazione dalle loro tasche dei possibili guadagni. L’operazione in atto riguarda i quotidiani nazionali e locali francesi che sono riuniti in categoria.
Ecco allora che dai prossimi mesi la stampa francese potenzierà il proprio network in modo da offrire ai lettori un motore di ricerca interno, che reindirizzi sulle notizie dei quotidiani, come un Feed, ma che sia aperto alle novità e alla ricerca tematica come uno spider. Google News insomma tornerà ad essere un gadget e non il centro della attenzione, almeno in Francia.
