Monnalisa: Il Georadar Conferma Presenza Di Una Cripta
Si fa sempre più concreta l' ipotesi di trovare presso l'ex convento Sant' Orsola di Firenze, i resti mortali di Lisa Gherardini, ai più conosciuta come la modella del celeberrimo quadro di Leonardo, "Gioconda". Il Georadar che per tre giorni ha scandagliato la zona, ha confermato la presenza di una probabile cripta all'interno della ex chiesa di Sant' Orsola. Anche all'interno dei due chiostri adiacenti alla ex chiesa, il georadar ha confermato la presenza di probabili sepolture.
Gli scavi per il recupero dei resti mortali di Lisa Gherardini, moglie di Francesco Del Giocondo e morta nel 1542 all'età di 63 anni, avranno inizio alle ore 10.30 del giorno 11 Maggio. Ad assistere agli scavi ci sarà anche la Principessa Natalia Guicciardini Strozzi, una discendente della modella di Leonardo.
I lavori comincieranno all 'interno della ex chiesa, nella quale,sotto il pavimento e ad una profondità di circa due metri, a destra rispetto dove una volta si trovava l' atare, è stata segnalata la presenza di quella che potrebbe essere una cripta.
Il responsabile della ricerca della tomba di Lisa Gherardini, Silvano Vincenti, ha dichiarato:''I risultati a nostra disposizione grazie all'esame del sottosuolo della chiesa di S. Orsola nonche' quello dei due chiostri sono molto importanti. Pur se si tratta di previsioni, considerando che solo gli scavi ci diranno concretamente che cosa vi sia o non vi sia sottoterra, viene confermata la probabile presenza di una cripta e di alcune sepolture al di sotto del pavimento dove pertanto speriamo di trovare i resti mortali di Monna Lisa''. Mercoledì 11 Maggio, inizieranno quindi gli scavi che saranno seguiti dai maggiori mass media del mondo.
