Morte Bin Laden, Pericolo Di Aumento Del Terrorismo?
La morte di Osama Bin Laden avvenuta oggi è stata accolta nel mondo con diversi atteggiamenti. Se in America e, in generale, nel mondo occidentale, la notizia ha avuto un impatto positivo sull'opinione pubblica (con tanto di festeggiamenti davanti alla Casa Bianca), lo stesso non si può dire per quello che riguarda il mondo islamico. Manifestazioni di cordoglio e solidarietà alla famiglia ed all'organizzazione sono già giunte ai mass media.
Hamas ha già comunicato la propria condanna dell'uccisione definendo l'operazione "un assassinio", mentre organizzazioni Qaediste hanno pronunciato comunicati nei quali promettono vendetta nei confronti (in particolare) degli Stati Uniti d'America. E proprio queste minacce sono studiate in queste ore dagli esperti dei Servizi Segreti, per valutarne l'attendibilità.
Di certo c'è che il livello di attenzione per quanto riguarda attentati e ritorsioni è destinato a salire. Da questa mattina, infatti negli aeroporti di tutto il mondo sono stati intensificati i controlli, così come negli altri posti considerati "obiettivi sensibili". La CIA ha fatto sapere poche ore, tramite il suo capo Leon Panetta, di ritenere "quasi certa" una vendetta di AlQaeda, e pertanto, di stare già predisponendo adeguate misure di controllo.
Si attende comunque che nei prossimi giorni la Comunità Internazionale possa stringere accordi per una efficace collaborazione tra forze di polizia dei diversi paesi al fine di contrastare efficacemente la rinnovata minaccia terrorismo. Anche perchè l'accaduto non indebolisce il potenziale militare di AlQaeda, mentre ne potrebbe eccitare gli animi, creando così non pochi problemi ai paesi occidentali.
