Silvio Berlusconi Testimonial Di Una Campagna Pubblicitaria Animalista
La PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) ha recentemente avviato una campagna pubblicitaria in favore della sterilizzazione degli animali domestici scegliendo come testimonial, seppur senza chiederne il permesso , nientemeno che il nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi rappresentante per eccellenza degli effetti negativi del sesso eccessivo.
Il gruppo animalista americano, che già in passato ha sfruttato l' immagine di alcuni personaggi famosi per promuovere le sue attività, ha pensato bene di sfruttare l' immagine di Silvio Berlusconi per divulgare in modo efficace un importante messaggio finalizzato al controllo delle nascite di cani e gatti.
A detta di molti un ottima idea che darà la possibilità al premier di utilizzare la sua persona per scopi utili. La Peta ha già provveduto a stampare i suoi manifesti in lingua inglese, tedesca ed italiana e nei prossimi giorni si comincerà ad affiggerli sui muri delle città italiane. Il manifesto recita uno slogan di grande effetto:
"Troppo sesso può essere una brutta cosa...anche per i cani e i gatti" e la fotografia di Silvio Berlusconi scelto, non a caso, perchè è attualmente il personaggio pubblico che deve proprio al sesso eccessivo i suoi guai con la giustizia italiana, rende il suo significato ancor più pregnante. L' unico problema o rischio resta comunque legato al fatto che l' uso della foto di Berlusconi potrebbe sollevare polemiche in grado di oscurare il vero scopo della campagna pubblicitaria.
