Tata Pixel: Arriva L' Anti - Smart
Arriva dall'India la nuova Tata Pixel, piccola erede della Tata Nano. Presentata poche settimane fa al Salone dell'Auto di Ginevra, l'ultima nata del colosso indiano è il risultato di un progetto molto ambizioso che mira al mercato occidentale come "la quattro posti più efficiente del mondo".
L'ultracompatta Tata Pixel è una citycar di non più di 3 metri, dal design avveniristico e dai consumi bassissimi. La concept car presentata a Ginevra ha delle linee morbide e tondeggianti caratterizzate da due portiere a forbice che si aprono verso l'alto, come in una Lamborghini. Da non sottovalutare le prestazioni che, sebbene relegate a una supercompatta, vantano un motore 3 cilindri 1.2 turbodiesel, posizionato nel retrotreno.
La posizione posteriore del vano motore ha consentito agli ingegneri di progettare un abitacolo spazioso per quattro persone, limitando le dimensioni anteriori a favore di un maggiore comfort di guida. A facilitare le operazioni di manovra anche un sistema quattro ruote sterzanti, denominato Zero Turn, in grado di garantire un raggio di sterzata di soli 2,6 metri.
Inoltre l'aerodinamica arrotondata della vettura, i pnenumatici a bassa resistenza al rotolamento, la tecnologia start/stop e la gestione "intelligente" degli strumenti di bordo assicurano basse emissioni di CO2 (intorno agli 89 grammi/km) e consumi molto contenuti d carburante con una stima che si attesta intorno ai 3,4 litri per 100Km. Valori molto vicini alle attuali prestazioni della Smart Cdi.
Una completa innovazione per la produzione indiana che in questo caso si è avvalsa della collaborazione di progettisti europei. Disegnata e progettata in Inghilterra dal centro stile Tata europeo, è stata ingegnerizzata dalla società torinese Trilix, che in passato si era occupata della Nano. "Sì lo stile è molto europeo e se piacerà è probabile che in futuro lo adotteremo", ha confermato Pratab Bose, capo del centro stile Tata di Coventry, "ma dobbiamo andare per gradi. Qui abbiamo voluto mostrare soluzioni all'avanguardia su di una carrozzeria innovativa."
Se ne verrà decisa l'industrializzazione, la Tata Pixel potrebbe entrare in produzione e apparire nei mercati europei già dal 2013, confermandosi una degna rivale della Smart, regina delle citycar occidentali.

spaziale :D