Cavalieri Dello Zodiaco Saga Di Asgard
I Cavalieri dello Zodiaco Saga di Asgard è una delle serie più belle dell'anime Saint Seiya, interamente ideata da Shingo Araki sui personaggi creati da Masami Kurumada. La serie che doveva essere solo un filler per riempire il vuoto tra il Santuario e la Saga di Nettuno, è diventato uno dei cult per tutti gli amanti dei 'cavalieri' con eprsonaggi fortemente studiati e caratterizzati che solo il genio di Araki poteva realizzare.
Sconfitto Saga di Gemini al Grande Tempio di Atena i guai non finiscono per gli eroici cavalieri di bronzo guidati da Seiya, Pegasus, in quanto Hilda di Polaris, sacerdotessa del dio nordico Odino viene fatta prigioniera da una volontà aliena attraverso l'anello del Nibelungo, e manda il suo guerriero più oscuro, Mizar, a uccidere Atena al Grande Tempio.
Per sua fortuna però Atena è tornata a Luxor, ma Midgard si rivela immediatamente un valente avversario sconfiggendo senza troppa fatica il Cavaliere d'Oro del Toro. Anche Pegasus viene sconfitto al palazzo di Lady Isabel e solo grazie all'intervento di Phoenix i Cavalieri di Bronzo riescono a far fuggire il temibile avversario che li invita a venire ad Asgard per stabilire se la legge di Odino o quella di Atena deve guidare gli esseri umani.
I cavalieri e Lady Isabel decidono così di andare ad Asgard per vedere cosa è realemnte successo. le genti del Nord erano infatti rimaste in pace per secoli e non avevano mai tentato di conquistare le fertili pianure del Sud, ma qualcosa era cambiato. Ilda sottomessa all'anello voleva infatti estendere il suo dominio all'Europa e alla Grecia e per fare guerra aveva smesso di pregare Odino per non far sciogliere i ghiacci eterni, generando l'inizio di grandi inondazioni sulle terre meridionali. Il posto di Hilda in preghiera viene così preso da Atena, la quale però non può resistere, a causa del suo corpo umano, alla gelida notte di Asgard, indi per cui i Cavalieri devono sfidare i sacri guerrieri del Nord e sconfiggere Hilda prima che giunge la notte.
I guerrieri sono 7, come le stelle dell'Orsa Maggiore, e a ognuno di loro è affidato uno zaffiro appartenente al dio Odino. Raccolti i 7 zaffiri i cavalieri potranno liberare dai ghiacci l'armatura di Odino e la spada Balmung, l'unica in grado di liberare Hilda dal giogo dell'anello maledetto. Per farlo però occorre sconfiggere 7 dei guerrieri più formidabili di tutti i tempi, che attingono i loro poteri direttamente dai miti nordici e vengono così presentati:
Orion
"Principe dei cavalieri e signore di somma virtù, lode a te, Orion, Cavaliere di Asgard, favorito di Ilda e supremo difensore delle genti del Nord"
Artax
"Padrone del caldo soffio del Meriggio, lode a te Artax, cavaliere di Asgard"
Thor
"Terzo, ma primo nel cuore di Odino, Thor, dal martello di Mjollnir che frantuma i ghiacci, lode a te, Cavaliere di Asgard; simile a roccia nel colpire e simile a serpente che tra le sue spire stritola la preda"
Luxor
"Re incontrastato delle foreste dove i lupi hanno sovranità, lode a te Luxor, Cavaliere di Asgard. Le zanne dei lupi nelle foreste a te sono schiave"
Mime
"Maestro di dolci ma fatali melodie, lode a te Mime, Cavaliere di Asgard; le note che la tua lira sprigiona nell'aere sono portatrici di quiete fatale, di quiete eterna"
Megres
"Forte della virtù dell'ametista, lode a te, Megres, Cavaliere di Asgard. È il taglio dell'ametista viola capace di splendida ma fatale bellezza"
Mizar
"Nella corsa veloce e agile, lode a te Mizar, Cavaliere di Asgard; le bianche unghie della tigre a te sono proprie e così la felina agilità nei movimenti"
I cavalieri del Nord, o sacri guerrieri di Odino si rivelaranno avversari temibili quanto i Cavalieri d'Oro, e dai poteri sconfinati (per maggiori informazioni sul rapporto tra agricoltura e miti consigliamo l’artico della rivista InStoria Gli Alberi e la loro influenza sui Miti).
