Glee Mania: Il Fenomeno
La “Glee Mania”, che ha già contagiato gli Stati Uniti, si prepara ha conquistare anche il nostro Paese; il telefilm già vincitore di un Golden Globe, è arrivato su Fox (canale 110 di Sky).
Ambientato in un scuola superiore americana, narra le avventure del professor Will Schuester (l’attore di Broadway Matthew Morrison), docente di spagnolo, che vorrebbe riportare in auge il Glee club, la compagnia di musical, considerata però, dalla maggior parte del corpo studentesco, il livello più basso della scala sociale. Schuester non demorde e riesce nella sua missione di riunire un gruppo differenziato e variopinto di giovani talenti ed aiutarli a scoprire ed esprimere loro stessi attraverso l'arte.
Ogni puntata del telefilm è un mini-musical, infatti, la serie è caratterizzata dalla presenza di numerose canzoni, interpretate dagli stessi protagonisti, che seguono il percorso narrativo, diventando parte integrante del fascino dello show; l’intera colonna sonora è acquistabile su iTunes e dalla serie sono stati ricavati due album, che sono subito schizzati al primo posto della classifica americana.
E’ difficile identificare quale, tra i tanti, sia l’elemento che rende Glee così imperdibile, ma gran parte del merito va hai giovani e talentuosi membri del cast, capitanati dalla nominata al Golden Globe Lea Michele (famosa a Broadway per la sua interpretazione de Le Miserable), che settimana dopo settimana regalano al pubblico decine di memorabili performace.
Nato grazie alla scommessa dal creatore di Popular e Nip/Tuck, Ryan Murphy, è una gioiosa combinazione di commedia e arte, che contribuisce rendere la folgorante magia del musical di Broadway fruibile dal grande pubblico televisivo.
