Il Cinema Perde Un'icona Del Femminismo Anni '70: è Morta Jill Clayburgh
L'attrice americana Jill Clayburgh si è spenta venerdì 5 novembre nella sua casa di Lakeville (Connecticut) dopo una lunga battaglia contro la leucemia linfocitica acuta. Nata a New York il 30 aprile del 1944 in una famiglia benestante di origini ebree, Jill Clayburgh ha studiato in scuole prestigiose tra cui il Sarah Lawrence College dove si laurea in teatro.
Decisa a diventare un'attrice, debuttò a Broadway in una commedia nel 1968 e poi si unì ad una compagnia teatrale di Boston dove conobbe Al Pacino (ebbe con lui una relazione amorosa durata cinque anni). Debuttò al cinema nella pellicola di esordio di Brian De Palma, Oggi sposi..., recitando insieme a un giovanissimo Robert De Niro. Dopo qualche fiilm minore (The Telephone Book del 1971 in cui apparve non accreditata, L'uomo terminale del 1974) riuscì ad emergere con la commedia gialla Wagon Lits con omicidi (1976) accanto a Gene Wilder.
La consacrazione avvenne con la pellicola diretta da Paul Mazursky, Una donna tutta sola (1979). Clayburgh interpreta Erica, una donna borghese che viene lasciata dal marito e si ritrova con una figlia ribelle e un amante artista. Decisa a dare una svolta alla propria vita, decide di rifiutare una proposta di matrimonio pur di mantenere la propria libertà. Il ruolo di Erica le valse la nomination agli Academy Awards e la Palma d'Oro al festival di Cannes come miglior attrice. Con questo film Jill Clayburgh e divenne l'icona del movimento femminista degli anni Settanta.
Diventata una star, lavorò con Bernardo Bertolucci nella controversa pellicola La Luna, dove interpretò una madre che cerca in tutti i modi di strappare il figlio dalla droga, arrivando all'incesto. L'opera di Bertolucci fece scalpore per la tematica scottante, ma la sua interpretazione fu apprezzata e fu nominata ai Golden Globes.
La seconda nomination agli Oscar avvenne grazie al ruolo di Marilyn Holberg, giovane maestra che contende a Candice Bergen l'amore di Burt Reynolds nella pellicola diretta da Alan J. Pakula, E ora: punto e a capo (1979). Attrice versatile capace di cambiare registro dal comico al drammatico ( come la commedia Una notte con vostro onore con Walter Matthau del 1981 e Hanna K. di Costantine Costa-Gavras).
Nel 1989 si ammalò di leucemia, ma ciò non le impedì di continuare a recitare e scelse la televisione, recitando in serial famosi come Nip/Tuck, Ally McBeal e soprattutto una delle protagoniste di Dirty Sexy Money, nel ruolo di Letitia, la matriarca infelice e infedele della famiglia Darling.
