Il Red Carpet Si Prepara Ad Accogliere Le Star Degli Oscar 2011
Al via tra poche ore l’ 83° edizione degli Oscar. Quest’anno, a contendersi il prestigioso titolo di miglior film, troviamo una coppia piuttosto singolare: Re Giorgio VI d’Inghilterra e… il famoso social network Facebook.
I due film favoriti sono infatti "Il discorso del Re" di Tom Hooper, che vede come protagonista Colin Firth nei panni del re balbuziente, e "The Social Network" di David Fincher che racconta la storia di Facebook, dalle origini nel 2004 in poi, e del suo creatore Mark Zuckerberg.
E intorno a questi due film ruotano le nomination più ambite. La candidatura a miglior attore protagonista vede infatti favoritissimo Colin Firth, seguito da Christian Bale per l’interpretazione in "The Fighter". Il premio per la miglior regia, è invece conteso tra Fincher e Hooper, i due registi appunto dei film favoriti.
Tra gli inseguitori de “Il discorso del Re”, con le sue dodici nomination, anche “Il Grinta”, dieci nomination, sembra avere qualche probabilità di vittoria. Jeff Bridges, protagonista del western dei fratelli Cohen, è infatti candidato come miglior attore protagonista. Un’opportunità di rivincita allora per Colin Firth che l’anno scorso si era visto portar via il titolo proprio dallo stesso Bridges che aveva conquistato la statuetta per la sua interpretazione in “Crazy Heart”.
Per la categoria miglior attrice protagonista la favorita sembrerebbe Natalie Portman protagonista de “Il cigno nero”. L’attrice è in dolce attesa proprio del compagno conosciuto sul set, Benjamin Millepied che del film ha curato le coreografie. Il premio sembra essere già nelle mani della Portman che se lo contende, senza troppi rischi, con Nicole Kidman e Annette Bening, rispettivamente per “Rabbit hole” e “I ragazzi stanno bene”.
Candidato a miglior attore non protagonista, ancora dal cast de “Il discorso del re”, ritroviamo Geoffrey Rush, nei panni del logopedista, che sembra essere il favorito per la vittoria.
L’Italia si presenta quest’anno con una sola nomination, quella della costumista Antonella Cannarozzi per il film “Io sono l’amore” del regista Luca Guadagnino.
Conduttori di questa edizione saranno i giovani Anne Hathaway e James Franco che si preparano a nominare i vincitori dal Kodak Theatre di Los Angeles cercando di non farci rimpiangere troppo Hugh Jackman, il fascinoso conduttore della scorsa edizione.
La notte degli Oscar sarà trasmessa da Sky a partire dalla mezzanotte, ora italiana, con un’introduzione di Ganni Canova per poi prendere il via all’1 circa (ore 17 locali). E in attesa di vedere le star hollywoodiane, e non solo, sfilare sul celebre red carpet, il sito ufficiale degli Academy Awards veste nuovi panni per permettere a tutti di partecipare commentando sul blog le decisioni dei giurati.
Sullo stesso sito l'elenco completo delle nomination.

Commenti
Lo penso anche io. Non ho ancora avuto il piacere di vedere il film ma dicono in molti essere davvero molto bello!
Credo che vincerà Natalie Portman...