Katy, Tre Metri Sotto Il Cielo. 'travolta Dal Personaggio Di Babi, Volto Pagina', Ora Su Canale 5
"Babi fa parte del passato. 'Tre metri sopra il cielo' è stato un grandissimo progetto, ma ho bisogno di guardare avanti". Otto anni fa Katy Louise Saunders, appena maggiorenne, si stringeva al petto un giovanissimo Scamarcio nel primo film tratto dai romanzi di Federico Moccia.
Oggi, impegnata all'Opera di Londra e in tv su Canale 5 dal 2 marzo con"Non smettere di sognare", non si stringe al petto di nessuno: "Sto cercando la persona giusta, ma è difficile trovare un uomo aperto e non geloso", e ripensa a quel periodo con una lucidità che non ti aspetteresti da un'ex reginetta dei teenager: "A quel tempo non ero cosciente del mio futuro e la popolarità di Babi mi è arrivata addosso in fretta Ho dovuto imparare a tenere i piedi per terra, a non avere troppe aspettative. A quell'età e in questo mestiere è facile farsi prendere dall'ansia".
Il dopo-Moccia, per la Saunders, non ha conciso con la ricerca dell'apparizione ad ogni costo, anzi: "Non ho fatto molti provini perchè ho voluto studiare. Mi sono laureata alla Bocconi in economia aziendale. Ho la fortuna di parlare tre lingue e quindi ho potuto lavorare un pò all'estero, in un opera sperimentale a Londra, 'Los Borgia', e in uno spot della Nespresso accanto a George Clooney, per la regia di Guy Ritchie."
Nella fiction "Non smettere di sognare", in onda su Canale 5 in otto puntate, interpreta il ruolo di una ballerina che tenta la fortuna con un talent show: "Vedo Amici perché mi piacciono i balletti e X Factor. In quei talent ci va gente che ha studiato, non sono scorciatoie per il successo ma vetrine. Se hai talento, funzionano".
In questi giorni sta traslocando da Milano a Roma, nella città dove la sua carriera è sbocciata: "Mi sento pronta per ricominciare - dice - ora che mi sono laureata voglio dare il massimo. Il mio obiettivo? il cinema internazionale".
