Le Recensioni Di Eclipse: è Già Un Successo!
Ieri, 30 giugno 2010, è uscito l’attesissimo terzo capitolo della Twilight saga, e solo con le anteprime ha incassato 30 milioni di dollari! Uno dei pochi record che Eclipse conquisterà, poiché in una sola giornata, è già al terzo posto delle migliori uscite.
Si può dire che dopo due film, David Slade sia riuscito a fare centro! Il film che si può dire di maggiore effetto rispetto ai primi due ha colpito molto la critica americana, esaltandolo in confronto alla pessima critica di New Moon, che nonostante tutto ha fatto molto successo.
Infatti il New York Times lo definisce “un film più solido e più divertente dei suoi due predecessori”.
L’inizio del film è ad effetto in quanto, ti catapulta immediatamente nella prospettiva giusta, facendo subito capire che, sebbene Slade abbia dato spazio al romanticismo, c’è un’ampia gamma di scene di lotta molto dinamiche che non rendono affatto noioso il film. Sempre il New York Times lo definisce un film con scene violente un po’ troppo eccessive, dopotutto pochi sanno che per un soffio Eclipse è passato al PG13 (ovvero vietato ai minori di 13). Ma non preoccupatevi le scene di lotta non sono affatto troppo violente, rispecchiano solo ciò che c’è nel libro! A parte questo, il regista è comunque riuscito a rendere bene la parte romantica del film lasciando spazio a una dichiarazione di matrimonio molto semplice, ma d’effetto. Il film non segue alla lettera il libro ma alcune omissioni non si sono fatte sentire poiché il film era anche molto scorrevole e per nulla pesante.
Chi invece non è convinto di Eclipse è la critica italiana che anche se molti lo hanno definito un film d’effetto hanno decretato che il successo dei film sia più dovuto alla sensualità dei vampiri e all’impressione che essi hanno sulla società moderna. Affermando che alla fine dei conti sono solo le quattordicenni che finiscono per vedere il film. Sicuramente non saranno d’accordo tutte le mamme, che erano ieri nelle sale a vedere il film! Anche perché in fondo Eclipse è più un film riferito ad una fascia di età che parte dai 14 anni in su, in quanto tratta anche un certo grado di sessualità implicita e decisioni su un futuro prossimo!
A parte questo, molti sono d’accordo nel dire che molti attori sono migliorati in questo film, a partire da Taylor Lautner e la new entry Xavier Samuel, molto convincente nel suo ruolo. Anche Bryce Dallas Howard è piaciuta anche se la sua presenza è stata puramente marginale.
Alla fine dei conti si può dire che Eclipse sia il film che è piaciuto di più! Non ci resta che aspettare l’uscita di Breaking Dawn!

Commenti
-
#2 alex comba
libro 8 film 5. Nulla da aggiungere. Il regista non ha colto il vero significato del terzo capitolo banalizzandolo scandalosamente ...
film guardabile. chi non ha letto libro libro sarà sicuramente soddisfatto. per i fan attenti sicuramente no. Il regista ha tentato di inserire un po' tutto libro in un solo film senza riuscire a costruire qualcosa di nuovo. Tutti i personaggi a dispetto del libro sembrano degli eterni quindicenni (strategia commerciale a danno però della trasposizione). Ha tralasciato parecchie scene, tra cui anche quella dell'eclissi. Voto (al film) 5.5