Paolo Migone, Poliedrico E Innovativo Comico In Scena Con 'completamente Spettinato'
Paolo Migone è uno dei più apprezzati comici italiani conosciuto al grande pubblico come il comico con l'occhio nero, personaggio che ha portato sul palco di Zelig e che ha avuto uno straordinario successo.
Il comico, nato a San Paolo in Brasile e cresciuto a Livorno ,ha iniziato la carriera partecipando frequentando la scuola di Philippe Blancher e di Yves Lebreton, partecipa a diversi corsi di teatro e lavora in spettacoli diretto, tra gli altri, da Giancarlo Cobelli.
Nel 1987 vince il premio Scenario con lo spettacolo "Manteniamo la calma"e da allora colleziona il favore della critica e soprattutto l'apprezzamento del pubblico che via via diventa sempre maggiore.Approdato sul palco di Zelig nel 2001, il comico dà vita a sketch surreali incentrati sui piccoli drammi della vita quotidiana e che vede come "vittima" preferita la figura femminile.
Grazie alle sue doti comiche,che derivano dalle origini toscane,e alla sua inimitabile verve ironica è riuscito a conquistare il pubblico televisivo diventando uno dei punti forti del programma comico di Canale 5.
Successivamente porta nei teatri italiani alcuni spettacoli come "Migonoè" e " dei numeri 2 sono il numero 1" che fanno registrare migliaia di spettatori e l'unanime consenso del pubblico.
Regista,cabarettista e autore letterario, "L'occhio nero al panda gliel'ho fatto io" pubblicato nel 2003 e "Abbracciati da sola che c'ho d'andà via"uscito nel 2005, il comico toscano è attualmente in tour nei maggiori teatri con il suo spettacolo "Completamente spettinato" racconta in maniera ironica e autobiografica l'eterno gioco fra l'universo maschile e femminile condito da vari personaggi che si alterneranno sul palco, evitando umorismo facile ma che riuscirà nel contempo a spiazzare e strappare applausi al pubblico, e dove le risate sono garantite.
