Sharon Stone Hot In 'basic Instinct': Fotogramma Più Stoppato Nella Storia Del Cinema
Una scena cinematografica di un paio di minuti che ha fatto il giro del mondo e che, probabilmente, ha reso celebre la sensuale Sharon Stone, una delle donne più desiderate del pianeta. Il momento clou, l'accavallamento sensuale delle gambe da parte dell'attrice senza biancheria intima, ha fatto cambiare idea a tanti uomini sul significato di erotismo.
Una sequenza "hot" famosissima quella di "Basic Instinct" (anno 1992, col poliziotto Michael Douglas sedotto dall'ambigua e sensuale psicologa Sharon Stone) che ha ricevuto nei giorni scorsi un riconoscimento particolarmente originale, il "Most stopped frame", il fotogramma nella storia del cinema maggiormente messo in pausa da telecomandi di videoregistratori e Dvd. Un premio singolare che è stato assegnato alla chiacchieratissima sequenza del film di Paul Verhoeven dagli utenti del sito cinematografico in streaming più famoso d'Inghilterra, il "Lovefilm".
La seducente attrice americana non è mai andata particolarmente fiera della scena clou di "Basic instinct" ma è innegabile che senza di essa non avrebbe percorso così velocemente la strada del successo e non sarebbe diventata un sex symbol internazionale assoluto. La Stone, a distanza di 12 anni (2006) ha riprovato tuttavia a rinverdire i fasti della pellicola del 1992, ma invano.
Il sequel è stato a tutti gli effetti un "flop" e i critici non sono stati certo teneri con una pellicola poco ispirata. Di scene "hot" così apprezzate la cinquantatreenne attrice americana non ne ha più girate (si è anche prodigata con successo in ruoli impegnati) ma resta indelebile quel fotogramma di "Basic instinct" che ancora, a distanza di quasi vent'anni, viene stoppato frequentemente sui televisori di tutto il mondo.
