Waiting For Sanremo 2011
A Sanremo ci sarà "Bella Ciao" e "Giovinezza". Lo ha annunciato il grandissimo cantante Gianni Morandi che condurrà la prossima edizione del Festival della Canzone Italiana. Nella serata-evento sarà celebrato il 150esimo anniversario dell'unificiazione nazionale ricordando gli inni che hanno fatto la storia: tra questi Bella Ciao, la canzone della Resistenza, che era nato come l'inno delle mondine e "Giovinezza" in ricordo del Ventennio fascista, canzone che era nata nei primi del '900 come 'goliardia' toscana.
Non sono mancate le critiche da ambo i lati della politica. Giuseppe Leoni della Lega Nord è stato chiaro: "Se la potevano risparmiare", l'opposizione è ancora più decisa: "Una scelta davvero infelice"; coloriti i toni dell'Idv: "Un'idea aberrante". La replica del direttore artistico Gianmarco Mazzi: "Non dobbiamo avere paura delle canzoni, tutte hanno fatto la nostra storia".
Tra le canzoni storiche che sono candidate nella serata-evento della manifestazione canora più attesa d'Italia ci sono anche "Viva l'Italia" di De Gregori e "L'Italiano" di Toto Cutugno. Mentre però i politici si scambiano le critiche, la direzione artistica sta ancora decidendo. Sarà valutata l'ipotesi di far scegliere gli stessi telespettatori attraverso la Rete.
Intanto non possiamo che augurare un "in bocca al lupo" a Gianni Morandi, Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis e Luca e Paolo delle Iene che ci accompagneranno sul palco dell'Ariston. A noi non resta che incominciare a cantare: "Una mattina mi son svegliato... O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao... " e prepararci a festeggiare nel migliore dei modi il nostro secolo e mezzo di storia.
