Il Geranio, Il Re Di Balconi E Terrazzi Estivi: Alcuni Consigli
E' senza dubbio il nostro fiore simbolo dell'estate. Presente dai balconi fioriti del Trentino, fin sulle terrazze assolate delle Sicilia. Volgarmente denominato Geranio ha un nome scientifico: Pelargonium. Le due tipologie più diffuse sono quello zonale, che per intenderci ha foglie vellutate e tende a crescere verso l'alto. Esiste poi la specie ad edera, che tende a crescere verso il basso, ideale per coprire balconate o muretti.
Vogliamo darvi alcuni consigli per avere davvero dei gerani in grado di far crepare di invidia il vostro vicino o di strappare apprezzamenti ai viaggiatori estivi che poseranno lo sguardo sul vostro balcone, terrazzo o finestra che sia.
Innanzitutto diciamo che il geranio è una pianta che ama le posizioni soleggiate. Attenzione soleggiata significa che gradisce momenti di pausa durante la giornata. Infatti le piante più rigogliose e belle le vedrete sui balconi che durante la giornata godono di qualche ora di ombra, mentre piazzati sotto il solleone dall'alba al tramonto tendono ad assumere una colorazione un pò sbiadita.
Essenziale per avere gerani al top è la cura iniziando dall'innaffiatura. Con l'aumentare della calura occorre rendere frequenti irrigazioni fino a farle diventare quotidiane in piena estate. Occorre sempre verificare che l'innaffiatura avvenga quando il terreno è asciutto, per questo vale il vecchio metodo del dito, se dopo essere stato infilato nella terra non rimane sporco di terra bagnata ok a procedere. Durante le innaffiature preferibilmente serali con acqua a temperatura ambiente, evitare di bagnare fiori e soprattutto foglie.
Altra cura essenziale è quella di ripulire il nostro geranio dai fiori passiti, eliminando il lungo gambo dal principio, è un'operazione che si apprende facilmente ed è un utile scacciapensiari serale da fare da soli o in compagnia.
Infine per avere fioriture intense e dai colori forti, è opportuna una concimazione con prodotti specifici per gerani (ce ne sono tanti in commercio) da eseguire secondo indicazioni (non bisogna nè eccedere nè essere troppo "tirati").
A questo punto non resta che mettersi all'opera, i prezzi delle piantine oscillano tra 1,5 e 3,5 euro a seconda della qualità e della grandezza. Per un vaso rettangolare ne bastano due. Un'ottima qualità del geranio è che tiene lontane le zanzare e d'estate non è poco.
