Iped: L' Ipad Cinese Per Leggere I Quotidiani Virtuali ( A Costo Bassissimo )
Internet di sicuro ha un merito: quello di diffondere in tempo reale delle informazioni curiose. E’ il caso delle riproduzioni dell’ I-Pad. Il mercato cinese, stando a quanto viene descritto su YouTube e su India Click, con tanto di video, si sarebbe adoperato per creare un I-Ped, somigliante al nostro I-Pad, che gira su Android, legge alcuni programmi che non sono letti dal prodotto Apple e costa decisamente molto, ma molto meno.
Non ci sono al momento delle schede tecniche dettagliate che parlino di questo prodotto, stando al costo di una novantina di euro sono molte le domande che sorgono su questa ironica creatura, che va a sfidare i quasi 500,00 euro dell’I-Pad.
Ad ogni modo, con il beneficio di capire esattamente che cosa sia questi I-Ped, non ci può non riportare la notizia, che parla di un tablet PC, creato per accontentare chi vorrebbe l’I-Pad ma non vuole spendere troppo, che è stata lanciata proprio in questi giorni da una ditta informatica cinese, non meglio specificata al momento.
Al suo interno Intel, è più piccolino, le misure sono di poco più ridotte, più leggero e con una risoluzione di 800 per 400 pixel. 16 GB di salvataggio e 128 MB di RAM. Non si capisce bene a che cosa possa venire utile, certo che se come si dice dell’I-Pad, lo scopo è anche quello di rendere digitale la comunicazione, facendo sì che piano piano i quotidiani passino dal cartaceo al digitale, un fatto che è interessante di sicuro perché fa risparmiare parecchio sia editori che lettori, questo I-Ped che legge anche Flash può essere utile.
Se lo scopo è di creare un doppione interattivo dalle mille funzioni, allora bucano l’obiettivo entrambi i prodotti, insomma, che ognuno acquisti ciò che gli serve, la macchina che produce o la macchina che legge, stoccaggio file o semplice lettura, le sfaccettature della realtà tecnologica sono infinite.
Ecco il video:
