Openbook, Motore Di Ricerca Di Ciò Che è Scritto Su Facebook
Numerose sono state le critiche mosse al noto social network relative alla privacy. Ora è stato realizzato un sito, dall'intento provocatorio, che consiste in una sorta di parodia di Facebook (anche nell'aspetto grafico). In homepage c'è un motore di ricerca che permette di trovare tutti i post in cui compare la parola o la frase digitate.
Il sito si chiama Openbook ed è frutto del lavoro di 3 ingegneri di San Francisco. Provate a digitare parole quali "odio Berlusconi" o "odio Bersani" ed ecco comparire un elenco di simpatizzanti per l'opposizione o viceversa per la maggioranza, con tanto di idee politiche ed opinioni alla mercè dei curiosi.
Facebook è sempre stato al centro del mirino per quanto riguarda la privacy. Attualmente il social network ha semnplificato le procedure per dare maggiore segretezza alle informazioni personali. Si è passati da 50 opzioni tra cui scegliere a 15; tali opzioni si trovano nel menu in alto a destra, sotto la voce "account".
Ad esempio, per nascondere gli amici agli altri bisogna entrare in "bacheca", individuare a sinistra il box degli amici, cliccare sulla matitina disegnata nell'angolo in alto a destra del box, cliccare su "modifica impostazioni di visibilità", cercare la voce "chi può vedere la lista dei miei amici"; sulla destra c'è un bottone con la scritta "tutti"; cliccarci sopra e scegliere l'impostazione che si preferisce (cioè se essere visibile a tutti, agli amici, o anche agli amici degli amici; è possibile anche personalizzare ulteriormente l'impostazione).
Oggi Facebook è utilizzato da quasi mezzo miliardo di persone nel mondo; è un contenitore infinito di informazioni personali degli utenti. Probabilmente i futuri sviluppi del social network, fenomeno relativamente nuovo, presenteranno nuovi problemi di privacy che verranno affrontati di volta in volta, fino a giungere ad una buona regolamentazione, magari normativa. Si colmeranno così le attuali lacune, giungendo ad un giusto compromesso tra la voglia virtuale di socilizzare e la tutela di dati sensibili.
