Bendaggio Gastrico E Dopo?
Il trattamento chirurgico dell'obesità , fa parte della divisione dell chirurgia cosidetta "bariatrica". Una delle operazioni più diffuse in questo campo è il bendaggio gastrico regolabile. Fa parte degli interventi di "restrizione gastrica" che, insieme a quelli "malassorbitivi" e "misti", consentono di ottenere un calo di peso significativo e, soprattutto, duraturo nel tempo.
Il bendaggio gastrico è un intervento chrurgico che si effettua in anestesia generale ed è indicato nei casi di obesità grave o di importante sovrappeso se è associato a malattie come il diabete, la sindrome metabolica, le apnee notturne o le malattie dell'articolazioni. Si esegue una tecnica mininvasiva laparoscopica. Lo stomaco viene raggiunto attraverso dei piccoli fori effettuati sull'addome e l'introduzione di una telecamera , che guida il chirurgo nell'applicazione dell'anello gastrico.
Questo dispositivo è realizzato in materiale plastico rivestito di silicone e viene sistemato alla parte alta dello stomaco, subito dopo l'esofago, in modo da conferire allo stomaco la forma di una clessidra. in questa condizione , il cibo ingerito si ferma nella zona alta della clessidra e li rimane , assicurando una sensazione di sazietà. In seguito, transita lentamente nella parte più bassa dello stomaco, dove si completa la digestione . così la persona riesce a sentirsi sazia pur mangiando poco.
Questo intervento di piccole proporzioni non è esente da effetti collaterali, specie, nelle prime settimane dopo l'operazione ci si trovi alle perese con qualche fastidio che no si sa come afrontare e superare. Inoltre, è possibile , che sorgano dubbi ed interrogativi a cui non sempre si riesce a dare immediatamente una risposta .Sarà cura del chirurgo informare su ogni particolare aspetto dell'intervento, in modo da non creare sul paziente ansie e paura ingiustificate.
