Continua Polemica Calendario Shock Con I 12 Scatti Di Pube Femminile Di Toscani: Le Foto
Ancora clamore per i 12 triangoli pubici di Oliviero Toscani per il calendario del Consorzio Vera Pelle Conciata al Vegetale. L'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, al quale si era rivolto la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Firenze, ha accolto l'istanza inibendo la pubblicità e la campagna del Consorzio, definendo "offensivo" l'accostamento di una parte del corpo femminile alla pelle di un animale conciato. Vedi l'articolo: www.paid2write.org/moda_salute_bellezza/calendario_shock_di_oliviero_toscani_12_foto_del_pube_femminile_seza_veli_8870.html e Qui trovi le foto incriminate: zzameliap2w.blogspot.com/2011/01/calendario-shock-di-oliviero-toscani-12.html
Oliviero Toscani si è rivolto al ministro Carfagna senza troppi giri di parole: "Il suo calendario era proprio volgare, non il mio. Avrei dovuto farglielo io e allora sarebbe diventata più bella, sarebbe diventata prima ministro e non solo ministro delle pari opportunità...".
Il calendario di Oliviero Toscani, con 12 scatti di pube femminile, non potra' essere ulteriormente pubblicizzato. E' questo, in estrema sintesi, il pronunciamento dell'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (Iap) che si è espresso oggi, su istanza della commissione Pari opportuinità del Comune di Firenze e al quale si è rivolto anche il ministero per le Pari opportunità.
SGARBI: E' UN SOGGETTO CLASSICO - ''Il calendario di Oliviero Toscani e' all'antica, il soggetto che e' ha scelto e' classico. Non capisco perche' Mara Carfagna e le femministe si sono scandalizzate, si tratta di una parte comune del corpo, non ce l'hanno anche loro?''. Lo ha detto oggi Vittorio Sgarbi, intervenendo a Pitti Uomo e riferendosi alle polemiche di questi giorni sul calendario con dodici scatti di pube femminile.
Marina Ripa di Meana, presente all'evento: "Sono sorpresa di vedere ancora
femministe così".
L'Istituto di autodisciplina pubblicitaria, anche dopo l'intervento del ministro Carfagna, ha emesso un'ingiunzione di desistenza della diffusione del messaggio.
