In Forma Con La Ginnastica Della Casalinga
Restare in forma, in fin dei conti, è tutta una questione di bilancio: le calorie che acquistiamo grazie all’alimentazione non devono essere di troppo superiori a quelle che consumiamo, altrimenti si ingrassa. Il bilancio deve essere in pareggio per far contenta… la bilancia!
Spesso, su riviste e nei blog, si leggono articoli che parlano di attività fisica e di consumo di calorie, scopriamo che praticando pilates se ne consumano un determinato numero, mentre con un’ora di pallavolo se ne consumano un’altra quantità, ma chi in palestra non ci può andare – per mancanza di tempo o perché il budget non lo consente – deve dunque rassegnarsi ad ingrassare?
Nemmeno per sogno! Ogni attività che svolgiamo, inclusi il semplice respirare, camminare e dormire, ci fa consumare delle calorie; più attivi siamo, più calorie bruciamo e meno grassi accumuliamo. Certamente gli sport contribuiscono a far bruciare molto e in fretta, perchè richiedono sforzi prolungati nel tempo (come può esserlo un’ora di yoga) o scatti brucianti (come ad esempio l’atletica leggera), ma non è solo andando in palestra che si consumano calorie: delle sorprese inaspettate, ad esempio, ci vengono riservate dai lavori domestici.
Una donna di 60 chili, ad esempio, brucia la bellezza di 86 calorie semplicemente rifacendo i letti per un quarto d’ora, mentre un’ora trascorsa a pulire i vetri fa consumare oltre 100 calorie ed altre 112 se ne vanno cucinando per un’ora. Come nella vita fuori casa scegliere di abbandonare l’auto e l’ascensore per andare a piedi aiuta a mantenersi in forma, allo stesso modo decidere di rinunciare all’aiuto di alcuni elettrodomestici può contribuire a farci essere casalinghe meno disperate quando si avvicina la prova costume: lavare i piatti a mano, invece di ricorrere alla lavastoviglie, ad esempio, ci fa bruciare in 20 minuti quasi 60 calorie e altrettante se ne vanno se scegliamo di fare il bucato a mano per una mezz’ora invece di accendere la lavatrice.
Passare l’aspirapolvere per mezz’ora consuma oltre 100 calorie e 137 se ne vanno pulendo i pavimenti con un panno, sempre per mezz’ora. Chiaramente il consumo di calorie varia a seconda della durata di un’attività e del peso della persona; qui abbiamo fatto degli esempi prendendo a modello una donna di 60 chili, ma una di 50 consumerebbe 114 calorie pulendo i pavimenti e una di 70 ne brucerebbe, per la stessa attività, 160.
Considerate tutte le variabili del caso, comunque, un dato rimane innegabile: sbrigre i lavori domestici contribuisce – e non poco – a mantenersi in forma, a patto che tra un’incombenza e l’altra non ci si butti su patatine e cioccolatini. Altro che “desperate”, le “housewives” hanno dei buoni motivi per sorridere!
