Campionessa Di Kung Fu Internazionale: Una Donna Di Parma Ha Sconfitto Il Cancro
Che praticare un’attività sportiva faccia bene è ormai cosa nota da tempo, che la pratica delle arti marziali contribuisca a mantenersi in forma e belle è forse meno noto (sebbene non manchino le bellissime amanti del tatami, da Lucy Liu a Jennifer Aniston), ma che si potesse diventare campionessa mondiale di Kung Fu dopo aver sconfitto un cancro al seno è davvero un caso eccezionale.
Eppure è lo straordinario caso di Vittorina Sani, infermiera professionale di 51 anni, cui nel 2005 era stato diagnosticato, in seguito ad una mammografia, un carcinoma al seno sinistro. L’infermiera di Parma ha dovuto dunque sottoporsi ad una mastectomia parziale, ad un successivo intervento di ricostruzione e, naturalmente, anche alla chemioterapia, abbandonando nuoto e palestra.
Ma una volta superato il periodo più critico della malattia, Vittorina ha fatto il punto della situazione: “L’errore dei malati è spesso l’autocommiserazione. Io ho sentito che la sofferenza ed il tumore mi avevano cambiata, ma in meglio: credo di aver capito quali sono le cose veramente importanti e che non c’è nulla di scontato o che non valga la pena di essere vissuto. Ho capito che nulla va fatto con superficialità, ma come se fosse l’ultima cosa che si compie nella vita”.
E così, con questo stato d’animo rinato, un giorno Vittorina si è trovata a passare davanti ad una palestra di Baganzola, in provincia di Parma, nella quale si praticano anche arti marziali. Ha iniziato con il pilates, poi è passata al Tai Chi, ma ancora sentiva di non aver trovato la sua vera strada e così ha provato ad avvicinarsi al Kung Fu ed è stato amore a prima vista. Un amore che l’ha portata a conquistare l’oro ai campionati internazionali.

Commenti
-
#2 KungFuGirl
In mezzo a tante cose brutte che accadono, dare spazio a questa notizia è stato un vero piacere!
Davvero tanti, tanti complimenti a questa signora! La sua storia dà speranza a tante persone.