Coppa D' Africa: La Favola Del Burkina Faso
Sud Africa 6 Febbraio. Dall'altro capo del mondo si sta giocando la Coppa d'Africa, che ha regalato uno storico risultato e un sogno. Dopo 120 minuti di gioco e di spettacolo a Nelspruit (già teatro dei mondiali) i calci di rigore hanno decretato che il Burkina Faso è in finale per il massimo torneo del continente Africano, dove troverà la ben più quotata Nigeria.
Il Burkina Faso, ex colonia francese, indipendente solo dal 1960, lacerato da una guerra civile che pare non abbia mai fine vive un sogno che, fino a ieri non sembrava essere possibile. Se era già storia l'accesso alla semifinale, ora la storia diventa sogno. Les Etalons, gli stalloni, questo il soprannome dei giocatori, vincono, anche contro la sfortuna ed un arbitraggio che lascia qualche perplessità.
Al minuto 115 viene negato un rigore netto a Pitroipa, oltretutto ammonito che salterà così la finale. E proprio i rigori, quasi fosse un segno del destino, regalano ai Burkinabè la gioia di una finale. In netto contrasto con quanto accade sempre sui nostri campi, le proteste durante la gara sono state nulle. Guardando la partita e gli episodi "dubbi" viene spontaneo il paragone con le nostre "domeniche calcistiche" non solo quelle di serie A. In questa parte di mondo, questi popoli che ancora lottano per vivere, agli ultimi posti delle classifiche di produzione del reddito, che non sanno cosa significhi avere una casa calda e accogliente e tre pasti al giorni, questa sera mi hanno insegnato (ma credo a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vedere questa gara) cosa sia la sportività ed il rispetto degli avversari.
Forza Etalons, tutto il vostro paese vi spinge verso un sogno .... forse domenica contro la Nigeria il risveglio non sarà così dolce ... ma oggi, questa sera ... è bello sognare.
