Federer, 6 Volte Campione
Roger Federer è davvero l'uomo dei record. Il giocatore di Basilea si è aggiudicato il Masters di Londra per la sesta volta battendo in una finale molto combattuta il giocatore francese Jo-Wilfried Tsonga. La finale tra questi due giocatori è stata l'appuntamento fisso di queste ultime domeniche di sfide tennistiche: si sono infatti incontrati nella finale del torneo 1000 di Parigi Bercy, per poi incrociare nuovamente le racchette nel primo giorno del round robin londinese. In tutti e due i casi, Re Roger è riuscito ad imporsi, e anche grazie a questo partiva oggi con i favori del pronostico.
Il pubblico era davvero quello delle grandi occasioni: in tribuna tra gli altri il giocatore del Real Cristiano Ronaldo e l'ormai onnipresente Pippa Middleton, che non ha mai nascosto la sua simpatia e il tifo per il fuoriclasse svizzero.
La partita è molto rapida all’esordio, con Federer che nonostante qualche errore di troppo infila un comodo parziale di 63 nel primo set. Nel secondo entrambi i giocatori alzano il livello del proprio tennis, ma Federer non riesce a sfruttare un vantaggio di 0-30 sul servizio di Tsonga quando il tabellone segna uno pari. Il break arriva comunque poco dopo e Re Roger può servire per il match sul 5-4. Ma deve fare i conti con il carattere combattivo dell’avversario e, molto probabilmente, anche con la propria emozione, e il francese riesce a recuperare e a portare il set al tie-break, dove in ben due occasioni lo svizzero si trova in vantaggio in un mini-break e addirittura non sfrutta un match point. Il titolo di Maestro verrà quindi deciso al terzo set, che inizia seguendo l'ordine dei servizi. E' decisivo il break nell'ottavo gioco a favore dello svizzero che finalmente chiude il match sul 63.
Punteggio finale 63 76 63: ma non sono gli unici numeri che sorridono a Federer, che, oltre al sesto titolo di Maestro (unico giocatore nella storia di questo sport a vincere così tante volte il titolo di fine anno) può festeggiare il suo settantesimo titolo in carriera su 100 finali disputate.
Non male quindi per FedEx (come viene chiamato dai milioni di supporters sparsi per il mondo) la fine di questo 2011, annata che, pur ricca di partite epiche (una su tutte la semifinale del Roland Garros vinta contro il serbo Novak Djokovic), è stata avara di soddisfazioni e titoli per l'ex numero uno del mondo, che però ora forte di questo successo può guardare con ottimismo alla prossima stagione, che sicuramente lo vedrà ancora grande protagonista.
