Formula 1 - Gp Australia: Ordine D' Arrivo. Trionfa Vettel, Alonso Quarto
Sebastian Vettel dominatore assoluto, Lewis Hamilton ottimo secondo davanti al soprendente Vitaly Petrov, Ferrari ai piedi del podio con Fernando Alonso, penalizzato da una brutta partenza. Questi i verdetti più importanti del Gran Premio d'Australia, gara d'esordio del Campionato del Mondo 2011 di Formula 1 che è andata in scena sulla pista di Melbourne.
Il tedesco della Red Bull, campione del mondo in carica, ha dettato legge sin dall'inizio e solo l'ex campione del mondo della McLaren, l'inglese Hamilton ha tentato di contenere la sua cavalcata vincente accusando, però, alla fine un ritardo di oltre ventidue secondi . Eccellente prestazione del russo della Lotus Renault Vitaly Petrov (fu lui lo scorso anno ad Abu Dhabi, nell'ultimo decisivo Gran Premio della stagione, a tener dietro Fernando Alonso per parecchi giri e a impedirgli la sua rincorsa al Mondiale) che ha messo in evidenza i grandi progressi compiuti dalla vettura anglofrancese che avrebbe dovuto vedere in pista anche lo sfotrtunato Robert Kubica.
Fernando Alonso con la Ferrari, dopo una brutta partenza, si è prodotto in un'ottima rimonta che lo ha portato al quarto posto a quasi trentadue secondi da Vettel. Una strategia sbagliata ha relegato l'australiano Mark Webber con l'altra Red Bull al quinto posto mentre una penalità successiva ad una manovra scorretta nei confronti di Felipe Massa ha costretto Jenson Button ad accontentarsi del sesto posto. Il brasiliano della Ferrari, dal canto suo, ha concluso in nona posizione. Doppio ritiro in un weekend da dimenticare, invece, per le Mercedes di Michael Schumacher e Nico Rosberg. Jarno Trulli quindicesimo a due giri.
ORDINE D'ARRIVO 1° Vettel (Red Bull) 1.29.30.259 2° Hamilton (McLaren) a 22.297 3° Petrov (Lotus Renault) a 30.560 4° Alonso (Ferrari) a 31.772 5° Webber (Red Bull) a 38.171 6° Button (McLaren) a 54.304 7° Perez (Sauber) a 1.05.845 8° Kobayashi (Sauber) a 1.16.872 ) 9° Massa (Ferrari) a 1.25.186 10° Buemi (Toro Rosso) a 1 giro 11° Sutil (Force India) a 1 giro 12° Di Resta (Force India) a 1 giro 13° Alguersuari (Toro Rosso) a 1 giro 14° Heidfeld (Lotus Renault) a 1 giro 15° Trulli (Team Lotus) a 2 giro 16° D'Ambrosio (Virgin) a 4 giri Ritirati: Glock (Virgin), Barrichello (Williams), Rosberg (Mercedes), Schumacher (Mercedes), Kovalainen (Team Lotus), Maldonado (Williams)
