L'inter Si Risolleva A Bologna: Vince 3 - 1. Torna Al Gol Il 'pazzo'
Determinata prestazione dell'Inter a Bologna. I nerazzurri, guidati dal nuovo tecnico Claudio Ranieri, non brillano sul piano del gioco ma mostrano un carattere raramente visto nella precedente gestione Gasperini. Ritorna a giocare (e a segnare) Pazzini, tenuto inspiegabilmente ai margini dall'ex allenatore nerazzurro.
Ranieri deve rinunciare a Sneijder, così si affida a un prudente 4-4-2 puntando a un'esperta coppia di mediani composta dall'eterno capitan Zanetti e da Cambiasso; sulle fasce vengono schierati i giovani Obi e Coutinho, in attacco inizialmente a riposo Milito. La squadra appare subito vogliosa, ma il Bologna è altrettanto determinato a fare bene, specialmente davanti al loro pubblico.
Verso la fine del primo tempo, esattamente al trentanovesimo minuto, Giampaolo Pazzini sigla una rete che conclude una buona e veloce azione imbastita dal duo sudamericano Forlan-Cambiasso. A inizio partita, invece, Samuel aveva sciupato malamente una ghiotta occasione da rete, su una respinta del portiere bolognese Gillet.
Nel secondo tempo si fa vivo il Bologna con Ramirez che batte una pericolosa punizione. A metà del secondo tempo, l'arbitro Tagliavento assegna un rigore ai felsinei per un fallo di Walter Samuel sul difensore bolognese Portanova: dagli undici metri, il fantasista Diamanti realizza il gol del pareggio.
A dieci minuti dal termine dell'incontro, l'appena entrato Milito viene atterrato in area da Morleo. Altro rigore assegnato da Tagliavento, e stavolta è l'Inter a sfruttare l'occasione e a segnare il gol del vantaggio con lo stesso centravanti argentino. Pochi minuti dopo, segna anche Lucio sugli sviluppi di una punizione battuta da Muntari, fissando il risultato sul 3-1.
