Kinect Sports - Divertimento Con Gli Amici Assicurato
Kinect Sports non è il primo gioco che tenta di clonare lo stile di Wii Sports, ma è uno dei pochi a farlo in maniera accettabile; tutti gli sport presenti, infatti, funzionano in maniera intuitiva e la collezione contiene numerosi classici e alcuni sorprendenti minigiochi. Il calcio è l'attività più complessa e probabilmente la meno divertente: il proprio giocatore non corre affatto, limitandosi a restare fermo sul posto e provando a passare la palla al proprio compagno.
I tiri a rete (e le parate), invece, sono la parte migliore dell'esperienza, visto che la palla sembra andare in maniera piuttosto precisa dove la si indirizza. Il bowling è ancora più facile da eseguire che in Wii Sports, dato che non ci si deve preoccupare di lasciare andare la palla: basta estendere il braccio, prendere una palla e lanciarla.
È possibile anche spostarsi lateralmente per allineare il proprio tiro e dare rotazione alla palla con un movimento secco. Fino a quattro giocatori possono alternarsi assieme ed è bello non doversi passare costantemente un controller. L'atletica comprende cinque eventi diversi in un lungo torneo. La corsa, ad ostacoli e non, funzionano esattamente come ci si aspetterebbe, mentre il lancio del giavellotto include una piccola rincorsa prima del tiro. Il lancio del disco, di contro, non permette nemmeno la rotazione sul posto prima di tirare: probabilmente è meglio così, visto che molti giocatori finirebbero per cadere a terra a causa dei giramenti di testa.
Il salto in lungo, invece, non ha particolari sorprese in serbo per gli utenti. Giocare a questa modalità mi ha fatto notare la mancanza di una classifica online in stile Pinball FX2, dove i punteggi degli amici sono costantemente messi in mostra. La boxe è controllabile in maniera precisa al punto di poter mettere in atto strategie relativamente complesse; se un giocatore agita le braccia senza coordinazione, sarà un avversario più che facile da sconfiggere. Si ottiene anche potenza extra nel colpo successivo a una parata e i nemici vengono spinti leggermente indietro dopo ogni colpo potenziato, quindi non è possibile massacrarli senza tregua.
La pallavolo è stata la mia più grande sorpresa. Ricevere, alzare e schiacciare è facilissimo e un sistema di posizionamento automatico sembra mettere i giocatori sempre nel posto giusto. La parte più divertente sta nel giocare insieme a un amico contro un team controllato dal computer. Pensavo che il ping pong sarebbe stato strano senza una paletta in mano, ma mi sbagliavo. La modalità versus richiede che i due giocatori stiano molti vicini l'uno all'altro, ma basta fare attenzione a non prendersi a manate troppo spesso. Minigiochi extra composti da singole meccaniche sportive decontestualizzate completano la collezione.
Mi sono divertito molto a tirare una serie di palle da bowling contro degli oggetti e bloccando una serie infinita di palloni da calcio; se avete molti amici con cui giocare, la modalità Party fa per voi, oltre ad essere il miglior modo di giocare in multiplayer locale, visto che non richiede una costante navigazione dei menu di gioco. Non è presente una vera e propria modalità carriera, per i fan dell'esperienza per giocatore singolo, al di la di un semplice sistema di livelli: si ottiene esperienza ogni volta che si gioca usando il proprio profilo e si ottiene un nuovo stemma e oggetti per il proprio avatar ogni 10 livelli. Oltre a questo, non rimane molto altro da aggiungere. Se quindi state cercando un modo per mettere in mostra il vostro nuovo Kinect, questo titolo fa decisamente per voi, soprattutto se abbinato a Kinect Adventures.
