Napoli, Calciomercato: Tutti I Nomi Per Il Dopo Lavezzi
Ogni anno è sempre la stessa storia: arrivati alla sessione estiva del calciomercato c'è chi scommette sull'addio di Lavezzi al Napoli. Voci su voci che puntualmente non portano a nulla ed il pocho resta dov'è, riempendo di gioia il cuore dei tifosi partenopei che lo hanno eletto a nuovo idolo, sulle orme dell'inarrivabile Maradona.
Siamo appena a maggio, ma sono già tanti i rumors che vogliono questa o quella squadra interessata all'argentino; sembra sempre la solita storia, ma stavolta ci sono tanti indizi che potrebbero fare una prova e la sua permanenza alle pendici del Vesuvio sembra tutt'altro che scontato.
Il giocatore è amatissimo dai tifosi, ma quest'affetto spesso diventa soffocante (il discorso vale anche per altri, Cavani in primis) e più volte Lavezzi ha esternato il proprio disagio e la propria voglia di voler vivere una vita normale, uscire di casa senza essere assediato e senza essere costretto a mascherarsi. Inoltre c'è il famoso "problema" clausola: chi paga 32 milioni di euro si porta a casa il giocatore. In Italia in pochi, anzi, nessuno può permettersi di sborsare tale cifra, che potrebbe, però, essere aggirata con delle contropartite; all'estero, invece, i club degli sceicchi (Manchester City e PSG) o quelli russi (Anzhi e Zenit) sembrano pronti a sferrare l'attacco decisivo. Infine, c'è il discorso Champions: Lavezzi ormai ci ha fatto la bocca, s'è imposto all'attenzione dell'Europa, specie con la doppietta al Chelsea, e, arrivato ormai a 27 anni, vorrebbe giocarci ogni anno, cosa che sembra difficile rimandendo a Napoli.
De Laurentiis ha sempre dichiarato l'incedibilità dei suoi tenori, ma ha fatto trapelare più volte che il più cedibile è proprio Lavezzi. Ecco perciò che ci si guarda intorno per andare a prendere colui che possa sostituirlo: i nomi sono tanti e si tratta di giocatori che fanno gola a molti.
Il pupillo del presidente è Giuseppe Rossi, punta del Villareal e della nazionale di Prandelli: se ne parla da un anno, ma non c'è mai stata un'offerta concreta. Il giocatore ha vissuto una stagione travagliata, è tuttora infortunato e tornerà a giocare fra circa 6 mesi. Il suo valore è diminuito notevolmente, ma resta da valutarne la condizione fisica. In Russia interessa Seydou Doumbia, attaccante ivoriano del 1987, gioca nel CSKA di Mosca: si tratta di un attaccante rapido, tecnico e forte fisicamente, molto abile nel saltare l'uomo.
Ma è in Italia che Bigon ha adocchiato gli obiettivi principali: si tratta di Ramirez del Bologna, già inseguito l'estate scorsa, Jovetic della Fiorentina, e Muriel del Lecce, ma di proprietà dell'Udinese, autentica rivelazione di questo campionato assieme al connazionale Cuadrado. Proprio Muriel sembra l'obiettivo principale e visti i buoni rapporti con i friulani potrebbe essere imbastita una trattativa di scambi, magari inserendo uno tra Vargas e Insigne.
