Serie A: Chi Sarà L'anti Inter? Milan Roma E Juve Lontane
Guardando la classifica del campionato di Serie A dopo la quarta giornata si nota come non sia cambiato nulla rispetto agli anni scorsi, in cima alla classifica troviamo quell'Inter che, fra una campagna acquisti quasi inesistente, fra la perdita dell'allenatore, a detta di tutti il migliore del panorama internazionale, fra giocatori appagati delle vittorie dello scorso anno, ancora dimostra di non aver perso la potenza per demolire gli avversari e la voglia di essere ancora una volta protagonista in italia e chissà che non sorprenda anche in Europa.
Dal secondo posto in poi si fa fatica a trovare una delle quattro dichiarate anti Inter, il milan a centro classifica ha la metà dei punti della capolista, un gioco che stenta a decollare dopo la gran partenza illusoria contro il Lecce. Allegri, per non divenire l'incubo del Presidentissimo, da cui gli è stato regalato il colpo di mercato ibrahimovic, dovrà inventarsi qualche soluzione di continuità per soddisfare l'esigente ambiente milanista.
La Roma è il capitolo più triste perchè Ranieri, al di là delle attenuanti di giocatori spremuti nelle nazionali, assenze titolari e aggiungerei mancanza di un pizzico di fortuna che non guasta, si ritrova sprofondato al terz'ultimo posto figlio di 2 pareggi e 2 sconfitte, ultima quella con la sorprendente neopromossa Brescia. L'anno scorso l'inversione di tendenza la fece Ranieri sostituendo in corsa Spalletti e realizzando una cavalcata impressionante fino alla conquista del 2° posto, ora la sua situazione è più simile alle ultime partite in cui sedeva sulla panchina della juve e se è i problemi di questa Roma sono di testa il lavoro di recupero è ancora più difficile.
La Juve è chiamata stasera ad una grande prestazione per l'impegno non facile contro il Palermo di Delio Rossi che, l'anno scorso si impose all'Olimpico di Torino per 2 a 0, e quest'anno si ripropone con un Pastore in più ma con una difesa sconcertante nelle prime uscite di campionato e coppa. La Juve, dei grossi cambiamenti, può sorprendere tutti se, come sostiene il suo allenatore Gigi Delneri, non può porsi limiti, e il 4 a 0 rifilato ad Udine potrebbe essere il segnale dell'inizio di una sfida ai campioni da confermare stasera a Torino.
ore 20:45 Stadio Olimpico, Torino:
PROBABILI FORMAZIONI
Juventus (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, Melo, Marchisio, Pepe; Quagliarella, Del Piero. All.: Delneri
A disposizione: Manninger, Rinaudo, Legrottaglie, Sissoko, Aquilani, Amauri, Iaquinta.
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore, Ilicic; Hernandez. All.: Rossi
A disposizione: Benussi, Glik, Darmian, Liverani, Kasami, Maccarone, Miccoli.
