Asteroide Sfiorerà La Terra, Passando Ad Una Distanza Inferirore A Quella Terra Luna
Ecco arrivare puntuale prima dell’estate la notizia di un nuovo asteroide che sfiorerà la Terra, il nome dato a questo grosso asteroide, pensate oltre 400 metri di diametro, è 2005 YU55, dove 2005 sta per l’anno del primo avvistamento, della sua scoperta.
L’incontro ravvicinato con la Terra è previsto per il prossimo 8 Novembre. Per gli scienziati del Minor Planet Center di Cambridge, in massachusett, che si occupano di catalogare e monitorare gli asteroidi che man mano vengono scoperti (i così detti N.E.O.) non c’è da preoccuparsi ma lo hanno inserito comunque nel catalogo delle possibili minacce per la Terra.
Ed in effetti di minaccia si tratta perché non è che passi così lontano da noi, pensate che questo corpo celeste si avvicinerà alla Terra ad una distanza stimata di 325.000 Km, meno della distanza fra Terra e Luna che è di 384.400 Km. Nessun corpo celeste di dimensioni cosi grandi a noi noto ha sfiorato la Terra da così vicino. Cosa fare allora, credere agli scienziati che ne hanno “smorzato” la pericolosità oppure attivarci per cercare un sistema pronto a deviarlo se si fa troppo minaccioso?
Secondo quanto riportato nel sito Popular Science, gli scienziati sono tutt’altro che preoccupati, anzi sono felicemente frenetici nell’occasione che si presenta e sono pronti ad approfittarne per fotografare da vicino e studiare il corpo celeste per poterne ricostruire un modello tridimensionale per riuscire a calcolarne peso e densità in modo da realizzare un modello previsionale in grado di dirci quando e con che traiettoria si riavvicinerà alla Terra. Ma c’è di più, secondo la teoria della Panspermia cosmica, secondo cui furono le comete e gli asteroidi a portare la vita sulla Terra, questa sarà un’occasione più unica che rara per poter verificare la teoria. Appuntamento per l’8 novembre dunque, telescopi puntati e pronti a fare fuoco, ehm, foto.
