Ecco Lo Z68, Il Nuovo Chip Di Intel Su Imac E L' Ssd Caching
I nuovi modelli di iMac usciti qualche settimana fa utilizzano il nuovissimo chipset della Intel denominato Z68, un componente che Intel non ha ancora rilasciato pubblicamente e quindi per adesso rimane un'esclusiva Apple. Il chip supporta l'SSD caching, una tecnologia software in grado di interfacciare una piccola unità a stato solido (SSD) con i convenzionali HD aumentando le performance virtuali all'utente.
I nuovi processori su iMac, gli Z68, non supportano però la tecnologia caching SSD, chiamata anche Smart Response Technology (SRT), con cui è possibile anche andare oltre con l'opzione di avere una SSD secondaria da 240 GB, che gestirà il sistema operativo e le applicazioni utilizzate dall'utente, lasciando l'hard disk normale per la musica, foto e altri dati. Molto probabilmente questa funzione verrà adottata nella prossima generazione di computer che usciranno nel 2012, sia iMac che MacBook Pro.
Gli Z68 di Intel inoltre permettono tutte le configurazioni che si possono desiderare con il Sandy Bridge senza dover fare tantissimi sacrifici. Gli utenti saranno in grado di overcloccare la propria CPU e utilizzare la grafica integrata, ovviamente se si desidera.
Naturalmente, resta da vedere se Apple sarà in grado di adottare la tecnologia caching SSD come alternativa alle più costose opzioni SSD standard, ma dato che la società ha appena utilizzato il chipset Z68, le probabilità sono molte e molto probabilmente i prossimi upgrade della gamma saranno corredati di questa funzione per avere un computer molto veloce grazie alle istantanee prestazioni di SSD.
