Il Pianetino Gliese 581 G Scoperto Da Poco Tempo, Forse Non Esiste
A sole 2 settimane dall’annuncio della scoperta di un nuovo pianeta, distante circa 20 anni luce da noi e denominato Gliese 581 g - considerato il primo pianeta adatto a ospitare la vita in un nuovo sistema solare - arriva una possibile smentita.
La notizia è giunta a Torino nel corso del simposio dell’International Astronomical Union ed è stata come un doccia fredda per tutti.
Si pensava infatti che questo pianeta extrasolare stazionasse in una zona ideale, favorevole, attorno alla nana rossa Gliese 581, ad una distanza che permettesse la presenza di acqua allo stato liquido sulla superficie, nonché la formazione di un’atmosfera favorevole alla vita.
Sarebbe stato il primo pianeta extrasolare scoperto considerato abitabile. Questo pianeta inoltre sarebbe roccioso e grande circa 3 volte la Terra. Il pianeta ruoterebbe attorno a Gliese 581 proprio come fa la Luna con la Terra.
Tuttavia i dati forniti dallo strumento HARPS, installato su un telescopio nell’osservatorio dell’ESO in Cile, non avrebbero rilevato tracce del pianeta in questione. Anche se il team di Ginevra non riesce a trovare le prove della sua esistenza, non si può escludere che questo pianeta esista. Infatti i segnali provenienti dal pianetino Gliese sono molto deboli, e tutto quello che si riesce a rilevare non si può considerare diverso da “semplici rumori”, ma non si riesce a comprendere se sia effettivamente un pianeta.
Agli astronomi dunque spetterà il compito di provare o meno l’esistenza del pianeta nelle prossime settimane.

Commenti
-
#2 berzelius
si ho preso spunto da un altro articolo... non sono un astronomo quindi...
Titolo e testo errato. Non è un "pianetino" ma un "pianeta extrasolare" di tipo terrestre. Il titolo fa confusione con i "pianetini" come Plutone, Eris, Quaoar, Sedna... che sono detti più precisamente "pianeti nani" dopo la conferenza dell'Unione Astronomi Internazionale del 2006.