Nokia: Addio Symbian, Arriva Meego
Nokia ha deciso di invertire una tendenza negativa che dura da almeno quattro anni, la concorrenza nel campo degli smartphone si è fatta veramente dura, i colpi ricevuti da Apple e Android hanno lasciato il segno. Per questi motivi a breve registreremo un divorzio storico, la casa finlandese, infatti, ha deciso di interrompere l'installazione del sistema operativo Symbian sui suoi smartphone (almeno di fascia più evoluta), e questo dopo anni e milioni di euro investiti, col Nokia N8 si chiuderà la collaborazione con Symbian.
La scelta di scommettere su quest'ultimo mentre tutto il mondo si buttava su Android è stata davvero avventata, col risultato che adesso ci sono anni di gap da recuperare, prima di poter riconquistare la prima posizione tra i grandi della telefonia cellulare.
Apple, Rim e Android in questi ultimi 3/4 anni se le sono date di santa ragione a colpi di sistemi operativi sempre più innovativi e al passo coi tempi, e a questo punto Nokia si è vista costretta a tornare sui suoi passi e modificare radicalmente le sue scelte: il risultato sarà il passaggio per i cellulari della serie "N", quelli, cioè, di fascia alta e medio alta, al sistema operativo MeeGo.
Basato su Linux, MeeGo è la piattaforma "open source" nata dall'unione tra Linux Moemo di Nokia e Linux Moblin di Intel. MeeGo, farà capolino, nella versione 1.0, su netbook, tablet e dispositivi di intrattenimento (Tv, console, set-top-box ecc.) e su sistemi di navigazione satellitari.
