Nokia N9 Caratteristiche Tecniche Di Prim' Ordine, Meego In Arrivo Addio Symbian
L' attesissimo nuovo smarthphone di Nokia continua ad attirare attenzione su di sè, tra grandi aspettative e ritardi di progettazione l' n9 si appresta a sbarcare nel mercato della telefonia mobile come uno dei modelli più avanzati in grado di impensierire fortemente grandi produttori come Apple, Sony Ericsson, Samsung, Motorola, Rim e così via.
Stando agli ultimi rumors l'hardware del telefono sarebbe già pronto, ma ciò che rallenta il proseguimento dei lavori è il nuovo sistema operativo che soppianterà Symbian, ovvero MeeGo, nato dalla collaborazione tra Nokia e Intel, che al momento però non sembrerebbe ancora in grado di supportare al 100% le richieste del colosso finlandese per questo n9.In ogni caso i lavori di Intel e Nokia continuano ininterrotti e si prevede che il sistema operativo sia pronto entro la fine di quest'anno consentendo quindi l'uscita del device nei primi mesi del 2011.
Anche se non confermate ufficialmente, le caratteristiche tecniche di questo nuovo smarphone si prevedono di prim' ordine, infatti il display molto probabilmente sarà uno schermo touchscreen AMOLED con tecnologia capacitiva da 4 pollici con una risoluzione di 800 x 480 pixel, il processore sarà il Qualcomm Snapdragon QSD8250 da 1ghz, la memoria Ram ci si aspetta che sia minimo da 521 mb con 1 gb di Rom, e la memoria interna di sistema dovrebbe essere addirittura di 64 gb, quindi non vi sarà il supporto per la micro sd data la grande memoria già integrata.
L' n9 avrà in dotazione una fotocamera da ben 12mpx con flash allo xenon e autofocus che permetterà di girare video in hd con una risoluzione di 720p. Per quanto riguarda la connessione l' n9 supporterà bluetooth 2.1, wi-fi 802.11 b/g/n, a-gps, hspa. Lo spessore del telefono sarà di 14,2 mm per un peso di 150 grammi. Lo smarthphone inoltre sarà dotato di una comodissima tastiera full qwerty a scorrimento laterale, che permetterà anche ai non amanti del touch di destreggiarsi con molta facilità e comodità nei meandri di questo nuovissimo prodotto di Nokia. Il prezzo non è ancora stato confermato ma dovrebbe aggirarsi tra i 500 e i 600 euro.
