Artiemestieri Expo: A Roma, 16 - 19 Dicembre Con Artigianato, Enogastronomia E Uno Spazio Per La Danza
Torna anche quest’anno, presso la Nuova Fiera di Roma, la manifestazione natalizia dedicata all’artigianato italiano e straniero. Come l’Artigiano in Fiera milanese, anche a l’evento romano si ripropone di esaltare il valore dell’artigianato e proporre tipici prodotti enogastronomici.
Arti&Mestieri Expo giunge quest’anno alla sua quinta edizione diventando un appuntamento classico all’interno del calendario degli eventi natalizi della capitale. I visitatori potranno accedere gratuitamente alla fiera per cercare dei regali originali, rigorosamente fatti a mano, presso i 400 espositori presenti che si ripropongono di far conoscere agli ospiti la realtà dell’artigianato “Made in Italy” e non solo.
Si cerca di trovare un punto d’incontro tra passato e presente, con prodotti realizzati seguendo le lavorazioni tradizionali ma utilizzando anche tecniche moderne e al passo con i tempi. Un ampio spazio viene dedicato ai bambini dai 3 a i 12 anni, con laboratori, attività e giochi a tema per mostrare anche ai più piccoli arti e mestieri poco conosciuti o addirittura ormai scomparsi.
L’evento viene suddiviso in aree geografiche e tematiche: arredamento, abbigliamento, enogastronomia, gioielli e oggettistica varia, oltre a servizi per la persona e l’impresa. Maggiori dettagli sul sito internet http://www.artiemestieriexpo.it.
All’interno della fiera, nella giornata di domenica 19 dicembre, si terrà inoltre un evento dedicato al mondo della danza: Balliamo sul Mondo. Si tratta di un vero e proprio show coreografico per celebrare i vari tipi di danza nel mondo. La manifestazione non ha scopo competitivo (anche se è prevista l’assegnazione di un premio per la migliore esibizione e il miglior talento) ma è fondamentalmente una rassegna di solisti, coppie e gruppi provenienti dalle scuole di danza di tutta Italia.
Finalità di Balliamo sul Mondo è quella di far conoscere un pezzo di cultura delle popolazioni del mondo attraverso una delle più conosciute forme di arte e comunicazione: il ballo. Nella capitale ci attendono quattro giorni di arti, mestieri e cultura assolutamente da non perdere.
