Digital Detox, Le Vacanze Lontani Dalla Tecnologia
Cellulari, smartphone, tablet, portatili... ormai viviamo immersi nella tecnologia e secondo alcuni recenti studi non riusciamo mai veramente a "staccare", tanto che in Francia si sta pensando di introdurre il "diritto alla disconnessione" nel Codice del Lavoro perchè e-mail e telefonate di lavoro ci seguono fin troppo anche quando abbiamo lasciato l'ufficio.
Molta della colpa, però, dobbiamo ammetterlo, è nostra: con i dispositivi mobili è talmente facile essere iperconnessi che staccarci da loro diventa quasi impossibile.
Eppure essere troppo dipendenti dalla tecnologia può portare a gravi problemi, sia fisici (mal di schiena, problemi di vista...) che relazionali (secondo uno studio recente, negli Stati Uniti più di due persone su dieci rinuncerebbero più facilmente al sesso piuttosto che allo smartphone...). Per chi vuole riappropriarsi dei propri tempi e riagguantare la libertà lontano dalla tecnologia esiste la digital detox, la disintossicazione digitale, ed in questo articolo trovate alcune mete italiane per vacanze o anche per brevi fine settimana in completo relax.
Cominciamo dalle Dolomiti, dove si trova un itinerario il cui nome è tutto un programma: "Alta Via dei Silenzi". Zaino in spalla, si parte dalle sorgenti del fiume Piave, ai piedi del monte Peralba, e si arriva fino a Vittorio Veneto, macinando chilometri tra lo splendore delle montagne patrimonio dell'Unesco, fermandosi di rifugio in rifugio, gustando i piatti semplici della cucina tradizionale e riscoprendo il piacere del silenzio e delle chiacchierate reali tra compagni di avventura. Qui smartphone, e-mail, notifiche ed aggiornamenti in tempo reale sono banditi: ci si immerge nella natura e si torna, finalmente, al reale, abbandonando il virtuale in città.
Una disintossicazione drastica ma in tutt'altro luogo è quella proposta nella splendida Civita di Matera. Ricavate nelle grotte naturali si trovano le stanze dell'hotel Sextantio con 18 suite che garantiscono un pieno ritorno alla natura: niente internet nè telefono, ma neppure tv e nemmeno la luce. L'illuminazione delle stanze, infatti, è affidata alla luce fioca e romantica delle candele, che assicurano un'atmosfera rilassata ed accompagnano alla riscoperta della semplicità e della pace più assoluta. Se temete che questa soluzione possa essere tetra e deprimente, date un'occhiata al sito e vi ricrederete subito.
Per gli amanti del mare c'è il Poecylia Resort a Carloforte, in Sardegna. E' stato uno dei primi resort italiani concepito secondo i criteri del digital detox e si trova nella parte più selvaggia dell'isola di San Pietro, a Carloforte. Anche qui, niente internet nè telefono nè tv: al visitatore viene offerto il "giardino infinito", che nasce dalle antiche miniere del Becco, con le sue pietre policrome di ocra, diaspro e manganese, ed affonda nel mar Mediterraneo, attraversando la lussureggiante e meravigliosa macchia mediterranea.
Un'alternativa davvero particolare è quella offerta a Siena con il Treno Natura. Qui una littorina d'epoca, a vapore, conduce i passeggeri alla scoperta di sagre e mercatini, attraversando paesaggi mozzafiato e riscoprendo antiche tradizioni e sapori dimenticati. Anche in questo caso, sono assolutamente vietati smartphone, cellulari, tablet e pc portatili e, se proprio durante il viaggio volete leggervi un libro, portatene uno "vecchio stile" in carta: abbandonate a casa l'e-book. Per una volta, non potrà farvi altro che bene!
Completo relax nelle Langhe, dove l'ex monastero di San Maurizio a Santo Stefano Belbo è stato tramutato in un Luxury Spa Resort. Anche qui la tecnologia è completamente bandita ma è possibile usufruire dei molteplici trattamenti di benessere e rilassanti direttamente in suite, per allontanare tutte le tensioni della vita frenetica e staccarci senza rimpianti da smartphone e tablet.
Sull'Isola d'Elba, invece, il Boutique Hotel Ilio di Capo Sant'Andrea offre un'idea diversa di vacanza, dove l'architettura è studiata per fondersi con la natura del paesaggio, diventando parte integrande dell'ambiente naturale. Tra verdi vigneti e la profumata macchia mediterranea si raggiungono le scogliere di granito che si tuffano nel mare di Toscana e le piccole calette di spiaggia fine. Nemmeno da dire, vero?, che anche qui sono completamente off-limits tutti i dispositivi tecnologici e le diavolerie digitali. Per una vacanza di totale e completo relax.
