Nuove Regole Per Il Passaporto
In viaggio con i figli? Attenzione, perché da alcuni mesi sono cambiate le regole per l'espatrio dei minori. In particolare, non è più possibile iscriverli sul proprio passaporto. Anche per i più piccoli, dunque, dev'essere richiesto il documento individuale, già necessario da alcuni anni per recarsi negli Stati Uniti. Le nuove regole, inoltre, stabilite dall'Unione Europea, prevedono una validità diversa a seconda delle fasce di età. Per i maggiorenni il passaporto dura dieci anni, ma per i bambini di età inferiore a tre anni la validità è triennale, mentre è di cinque anni per la fascia dai tre ai 18 anni.
L'obbligo del passaporto individuale per i minori è scattato lo scorso 25 novembre. I bambini e i
ragazzi già iscritti sul passaporto di un genitore possono continuare a utilizzarlo (ma non per viaggiare
negli Stati Uniti) fino alla scadenza o al compimento dei 16 anni. Attenzione, però, che a partire dai dieci anni di età l'iscrizione dev'essere accompagnata dalla fotografia.
Anche la validità ridotta a tre o cinque anni per il passaporto dei minori si applica ai documenti rilasciati a partire dal 25 novembre 2009: quelli più vecchi scadranno alla data indicata sul libretto. L'altra novità, che riguarda tutti, è
l'adozione del passaporto “biometrico”, dotato di un microchip con l'immagine elettronica delle impronte digitali. I nuovi documenti sono di questo tipo, che sostituirà quelli precedenti alla loroscadenza.
Per i minori, l'impronta digitale va acquisita. Con che documento negli USA? Per contrastare il terrorismo internazionale, gli Stati Uniti hanno introdotto una serie di regole abbastanza complesse. Ai cittadini dell'Unione Europea (e, quindi, agli
italiani) non è richiesto il visto purché il soggiorno sia per turismo o affari e abbia una durata non superiore a 90 giorni, gli interessati siano in possesso del biglietto di ritorno e abbiano un passaporto di uno dei seguenti tipi: - elettronico (con microchip); - con foto digitale, emesso prima del 26 ottobre 2006; - a lettura ottica, rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
Chi avesse un tipo diverso di passaporto (per esempio a lettura ottica, emesso nel 2006) deve richiedere il visto o un libretto di nuovo tipo. Anche i minori devono avere il passaporto individuale. Attenzione, poi, perché prima di partire è obbligatorio richiedere l'autorizzazione al viaggio, senza la quale non ci si può imbarcare
sull'aereo. La procedura richiede pochi minuti e dev'essere fatta online almeno 72 ore prima della partenza collegandosi al sito https://esta.cbp.dhs.gov.
