Nuovi Treni E Biglietti Low Cost Per L' Alta Velocità
Il settore del trasporto su rotaia ad alta velocità sta facendo passi da gigante in Italia, grazie all'impegno di Trenitalia.
Infatti la flotta dei treni dell'azienda diretta da Mauro Moretti sta per arricchirsi dei nuovi Frecciargento serie 600 che, sommati a quelli della serie 400 e ai Frecciarossa, porta il parco vetture ad oltre 100 unità; inoltre, a partire dal 2012 arriveranno anche i treni ad altissima velocità Frecciargento serie 1000, prodotti da chi vincerà la gara per la loro produzione che si chiuderà a luglio: a contendersi la prestigiosa commessa saranno il consorzio italiano Ansaldo Breda-Bombardin e la francese Alstom.
Trenitalia propone per quest'estate tariffe ultra-scontate per chi deciderà di usare i treni negli spostamenti delle vacanze. Ecco le offerte:
-19 euro per biglietti di seconda classe su 12 rotte dell' AV
-25 euro per biglietti di seconda classe per i collegamenti tra Roma e la Puglia
-39 euro per altre 11 linee dell'AV in promozione, sempre in seconda classe
-biglietti a 39 euro, seconda classe, sui Frecciargento per spostarsi tra Roma e la Calabria, Bolzano, Brescia, Udine, Padova, Verona, Venezia
-formula "Famiglia Estate": biglietti gratis per i bambini sotto i 12 anni e sconti fino al 20% per gli adulti accompagnatori
Ricordate che per usufrire di queste proposte occorre però prenotare almeno 30 giorni prima della partenza.
Ma non c'è solo Trenitalia a smuovere il settore dei treni Alta Velocità. Infatti recentemente è stato presentato il primo treno di NTV, la società di cui è presidente Luca Cordero di Montezemolo e che ha tra i soci Della Valle. "Italo" (questo il nome scelto dagli utenti tramite il sito della società) inizierà i suoi viaggi dal settembre 2011 sulle rotte Torino-Salerno e Roma-Venezia, toccando ovviamente Milano, Torino, Padova, Bologna, Firenze, Napoli; prodotto dalla francese Alstom, sarà un treno particolarmente tecnologico e confortevole (con addirittura il vagone-cinema).
