Se Cerchi Le Maldive, Basta Andare Nel Salento
Eh, già! A volte perdiamo tempo ad attraversare l’oceano per raggiungere spiagge bianche e mari cristallini, senza renderci conto che a pochi chilometri avremmo le stesse cose. Il Salento, tratto della costa pugliese affacciato sul Mar Ionio, ha delle spiagge bianchissime e un mare che sembra di essere dentro una piscina.
Pesciolini più o meno piccoli ci sfrecciano tra le gambe, mentre facciamo il bagno. L’acqua sembra non salire mai. Infatti, percorrendo anche parecchi metri dentro il mare possiamo tranquillamente metterci seduti e prendere il sole come se fossimo quasi sul bagnasciuga. Posto ideale per chi viaggia con bambini. Si ha la tranquillità di lasciarli giocare in acqua senza troppe paure. Sdraiati al sole, lambiti da acque cristalline, guardando l’orizzonte si potrebbe pensare di essere su qualche isola tropicale.
I caratteristici porticcioli, dove rientrano i pescherecci, si trasformano in piccoli mercati del pesce, dove oltre all’indiscussa freschezza degli articoli, ci conquisterà la grande convenienza. Non solo, in questi luoghi paradisiaci, c’è posto anche per la cultura. A Porto Cesareo, infatti, c’è un piccolo museo ittico, dove, gratuitamente, si possono ammirare alcune delle specie che popolano quelle coste e dove si può addirittura ammirare la carcassa (ricostruita per motivi tecnici) di uno squalo ripescato a largo della costa.
Anche l’ospitalità rende questo posto degno di essere visitato e goduto. Il calore con il quale si viene accolti è molto particolare e sentito. Sorrisi e cortesia sembra essere il motto del posto, ma forse è solo il risultato di un vivere più calmo, basato sui ritmi dettati dalla Terra. In fondo, il motto che riecheggia sulle magliette in vendita nei negozi di souvenirs è proprio lo specchio di questa terra: “Salientu, lu mare, lu sole, lu ientu”
