Viaggiare In Cina: I Bagni Pubblici
Vi sarà capitato sicuramente di andare in un posto qualsiasi, come a scuola, a casa di un amico, in ufficio, etc., e di poggiare il proprio zaino o la propria borsa a terra.
Da noi è un comportamento comune e considerato normale; di norma non desterebbe alcuna reazione da parte dei presenti.
Nel caso vi trovaste in viaggio in Cina, vi accorgereste che facendo lo stesso gesto scatteebbe subito una reazione da parte di chi è con voi, che si adopererebbe immediatamente a riposizionare con gentilezza la borsa su una superficie rialzata, come una sedia o un mobile.
Sinceramente non sò con certezza a che cosa sia dovuta tale reazione fulminea, però posso ipotizzare che sia dovuto alla scarsa attenzione che viene di norma prestata alla pulizia dei pavimenti.
Prendiamo ad esempio i ristoranti. Escludendo quelli di alto livello e i ristoranti che servono cibo occidentale o che sono di aziende straniere (es. Mc Donald, KFC, Pizza Hut) dove la pulizia è impeccabile, la stragrande maggioranza di essi presenta un pavimento che alla fine della giornata è pieno di ogni tipo di rifiuti.
Si possono vedere i clienti che, mangiando e bevendo in allegria, gettano a terra grandi quantità di sigarette, tovaglioli, involucri di bacchette e molto altro.
Questo è solitamente normale e anche chi lavora nel ristorante non ci fà molto caso; ogni tanto spazza grossolanamente il pavimento nei pressi del tavolo, ma nulla di più.
Se ai ristoranti dopo un po' ci si fà l'abitudine, ciò che fà letterarmente rabbrividire un turista in Cina sono i bagni pubblici.
Fintanto che si resta negli aeroporti, nel centro delle città più grandi o con maggiore affluenza turistica si possono trovare bagni pubblici in condizioni che variano dal decoroso all'ottimo.
Non appena ci si allontana da tali luoghi la situazione peggiora, però, radicalmente.
Molte toilette sembra vengano pulite mensilmente a giudicare dal livello di sporcizia, sporcizia che si espande sul tutto il pavimento, compresa, spesso, la zona lavandini (quando presenti).
Come è noto in gran parte dei bagni pubblici NON ci sono porte a garantire un minimo di privacy.
Molte toilette sono a pagamento e hanno una persona che rimane alla cassa e che teoricamente dovrebbe occuparsi della pulizia dei locali, ma che in pratica rimane tutto il giorno seduto nel suo gabbiotto a guardare la TV.
E dire che di norma i cinesi tengono molto alla cura e alla pulizia della propria casa.
Per farvi un'idea di cosa vi aspetterebbe in un ipotetico viaggio tour in Cina potete guardare la seguente foto (che comunque è ben lontana dall'essere la peggiore!)
Tempo fà lessi di un uomo cinese che una volta, dovendosi servire dei bagni pubblici, vide che vi erano dei soldi nel canale di scarico, soldi evidentemente caduti a qualcuno che era stato lì prima di lui.
Da allora egli cominciò a girare per i bagni pubblici raccogliendo i soldi persi dagli altri e, essendo un'attività molto remunerativa, dichiarava orgoglioso di insegnarla anche a suo figlio.
Chi di voi si dedicherebbe a un'attività del genere?
